AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2016 - 10:13
Giampaolo Tosoni, direttore sportivo e allenatore della Pro Settimo & Eureka
Eppur si muove. Il mercato della Pro Settimo Eureka è ancora in uno stato embrionale, ma qualcosa comincia pian piano a prendere forma. Il direttore sportivo Giampaolo Tosoni è attivissimo su più fronti, al lavoro per allestire la rosa della prossima stagione. Una rosa che ripartirà dalle conferme di Gaudio Pucci, Taraschi e dei giovani Menon, Bianco, Sillano e Mosca. Questi, al momento, gli unici sicuri di rimanere in maglia blucerchiata, ai quali potrebbe presto aggiungersi anche Fumana. Si aspetta solo il sì dell’attaccante che dovrebbe arrivare proprio oggi a margine dell’incontro con il ds, che poi avrà un ultimo colloquio anche con Niada, sempre più sul piede di partenza. Per sostituire il faro del centrocampo, Tosoni ha messo nel mirino Fabio Panepinto, mediano classe 1992 cresciuto calcisticamente nel Settore giovanile del Toro e in uscita dal Chieri. Altro giovane interessante sul taccuino del direttore sportivo è Daniele Ciappellano, difensore ‘94 che ha mosso i primi passi proprio a Settimo, sponda viola. L’ex Sporting Bellinzago andrebbe a colmare il vuoto lasciato da Stefano Ignico (il quale ha ceduto alla corte serrata del Bra), ma qualora la trattativa andasse in porto non basterebbe; bisognerebbe infatti muoversi su un altro difensore per rimpiazzare anche Alessandro Alasia, le cui pretese economiche non sono certo in linea con le possibilità societarie. Stesso discorso per Mattia Piotto, alla Pro Settimo Eureka sin da bambino ma in procinto di lasciare a causa di una richiesta troppo esosa.
Proprio questo è uno degli aspetti che mister Fabio Nobili tiene ad evidenziare, in riferimento all’andamento di un mercato che gira attorno a cifre sempre più spropositate: “Non sono per nulla preoccupato per il mercato, anzi sono proprio tranquillo perché faccio parte di una società seria”, commenta l’allenatore che poi prosegue: “Bisogna far quadrare i conti ed è giusto che sia così: non abbiamo un budget mostruoso, quindi non possiamo cedere a ricatti da parte di nessuno: mi riferisco sia a giocatori nostri sia di altre squadre che abbiamo contattato. Chi ha certe pretese fuori dalla nostra portata, siamo obbligati, a malincuore, a lasciarlo andare per la propria strada”. Nobili analizza poi il mercato blucerchiato: “Oltre ad avere una sicurezza in porta, in questo momento il reparto messo meglio sembra essere il centrocampo. Quello che più mi preoccupa è invece la difesa, dove dovremo essere bravi a cercare i giocatori giusti, adatti al progetto e al mio modo di far giocare la squadra”. Il neo allenatore della Pro si sofferma poi sull’addio di Parisi e sugli obiettivi per la prossima stagione: “Sostituire un giocatore come Parisi non sarà facile - ammette Nobili -, soprattutto dal punto di vista del nome e del blasone. Al suo posto cercheremo un giocatore di categoria o anche di categoria inferiore, purché sia in grado di garantire almeno una decina di gol alla squadra. Gli attaccanti sono molto importanti nel mio gioco, voglio che siano i primi difensori. L’obiettivo sarà ancora una volta la salvezza: proveremo a metterci alle spalle quelle sei squadre che ti permettono di stare tranquillo, anche se probabilmente sarà un campionato ancora più difficile rispetto allo scorso anno. Tuttavia sono ottimista e tranquillo: la società sta lavorando in maniera eccezionale e sono sicuro che qualcosa metteremo presto in campo. basta solo avere pazienza e attendere le occasioni giuste”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.