Ancora una volta a vincere sono stati la solidarietà e lo sport, quali veicoli fondamentali per tenere in vita il ricordo di chi non c’è più. Questi e molti altri gli ingredienti della quinta edizione del Memorial Maurizio Rivoira, torneo benefico di calcio a 5 organizzato da Luca Rivoira in collaborazione con i ragazzi dello Juventus Club Doc Terza Stella di Settimo Torinese. Sabato 16 aprile, presso il centro “Bosio” di via Galileo Ferraris, è andata in scena l’ormai tradizionale 10 ore no-stop di calcetto che ha visto coinvolte sei formazioni, tutte unite con un solo intento: raccogliere fondi da devolvere all’Auser di Settimo, associazione che si prende cura degli anziani. Un fine nobile per una manifestazione che è filata liscia all’insegna del divertimento tra i tanti ragazzi scesi in campo. “Ci siamo divertiti tutti e abbiamo giocato in nome della beneficenza - conferma Luca Rivoira -. Sono passati molti amici di mio padre come ogni anno a salutare e a rendergli omaggio, il che denota quanto questo appuntamento sia sentito e sia diventato importante nel tempo. Per il prossimo anno la formula non cambierà, cercheremo di aggiungere dei servizi che rendano la cornice del torneo sia per i giocatori che per gli spettatori una giornata ancora più bella”. Divertimento e solidarietà, certo, ma anche competizione, come ogni torneo che si rispetti. Ecco che allora a vincere è stato il Toro Club, alla sua prima partecipazione, 3-1 in finale sullo Juventus Club che aveva dominato la classifica eliminatoria. Terzo posto, invece, per gli ex campioni in carica del Cosmic Team. L’Associazione Filippone si classifica al 4° posto davanti alla squadra dei telecronisti e alla C.R.I. di Settimo. “Michele Apruzzese, presidente dell'Auser, ci ha ringraziato pubblicamente durante le premiazioni, perchè ogni singolo euro per loro si traduce nella possibilità di aiutare un anziano in difficoltà, o con un pasto caldo o semplicemente con la benzina per l'accompagnamento presso le strutture ospedaliere. La cosa meravigliosa - conclude Luca Rivoria - è che abbiamo fatto del bene, l'abbiamo fatto giocando, l'abbiamo fatto divertendoci ma, soprattutto, l'abbiamo fatto in nome di Maurizio Rivoira che continua così a fare del bene anche da lassù”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.