AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Giugno 2016 - 11:03
Forse poco spettacolari ma sicuramente concreti, i Giovanissimi Fascia B della Pro Settimo & Eureka superano nella finalissima il ben più quotato Chisola e si laureano campioni regionali. Una vittoria incredibile, quella dei ragazzi di Augusto Dotto, che regalano alla società blucerchiata il primo storico titolo regionale a livello giovanile. Un successo che ha radici profonde, costruito interamente in casa grazie al duro lavoro svolto nel corso degli anni dal mister e da tutti gli altri istruttori che hanno forgiato il carattere e lo spirito di sacrificio di questo splendido gruppo di ragazzi: la leva 2002, cresciuta quasi interamente con la maglia della Pro & Eureka sulle spalle sin dalla Scuola Calcio con il solo obiettivo di issarsi sul tetto del Piemonte. La Pro Settimo & Eureka trionfa sovvertendo ogni pronostico della vigilia che dava nettamente favorito il Chisola. Ogni partita fa però storia a sé, figuriamoci una finale. Una gara secca durante la quale può succedere di tutto e in cui sono necessarie diverse variabili per primeggiare. Un pizzico di fortuna, certo, ma anche tanta bravura. A cominciare da quella del tecnico, che non vuole affatto snaturare il suo credo calcistico e si presenta alla finale di Grugliasco con il consueto 3-5-2 capace di spingere sino a qui la sua squadra. Un modulo che a molti non piace (soprattutto a livello giovanile) ma che questa Pro Settimo interpreta alla perfezione grazie alle qualità di Carnazza da una parte e Luz Dos Santos dall’altra (schierato titolare al posto dello squalificato Gaudino), chiamati ad innescare il tandem d’attacco composto da Brollo e Viziale, bomber da 50 reti in stagione. Il successo dei settimesi ha però anche il volto di Cristian Allamano, le cui parate tengono a galla la squadra soprattutto nella prima frazione (interpretata meglio dal Chisola), con almeno quattro interventi decisivi. La ripresa è invece di marca Pro & Eureka, che cresce alla distanza favorita anche dalla correzione tattica di Dotto con il passaggio al 3-4-1-2 grazie all’innesto di Celesti a ridosso delle punte. Il bolide di Luz Dos Santos al 12’ regala il vantaggio ai blucerchiati, poi è Viziale, alla mezz’ora, a mettere il punto esclamativo sulla stagione con un colpo d’esterno da applausi. Il titolo è ormai saldamente nelle mani della Pro Settimo & Eureka che si difende con ordine e mai si farebbe scappare una simile occasione. Nemmeno il gol di Gentile scalfisce le certezze del gruppo, che al triplice fischio può prendersi tutta la scena e un posto di diritto nella storia della società.
CHISOLA-PRO SETTIMO & EUREKA 1-2
Marcatori: st 12’ Luz Dos Santos (P), 31’ Viziale (P), 33’ Gentile (C).
Chisola: Gennaro; Campagna (16’ st Bertolucci), Pavia, Lo Duca, Tommaselli (25’ st Gentile); Bellucca, Bertini (34’ st Femia), Germinario; Vitale (18’ st Caveglia), Pernaci (34’ st Di Leo), Ruffino (21’ st De Vitti). A disp. Scivoli. All. Schiavo.
Pro Settimo & Eureka: Allamano; Rima, Martello, Zotti; Carnazza, Regaldo, Segretario, Moglia (7’ st Celesti), Luz Dos Santos; Broglio, Viziale. A disp. Marietta, Guglielmo, Louardi, Erriquez, Piotto, Martone. All. Dotto.
Arbitro: Quarà di Nichelino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.