AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Maggio 2016 - 09:59
Otto squadre suddivise in due gironi da quattro con formula all’italiana. Questo il menu del torneo Simini, organizzato dal Settimo Calcio e riservato alla categoria Giovanissimi Fascia B, classe 2002. La manifestazione messa in piedi dall’infaticabile Bruno Tomasetto e dal segretario Giuseppe Barcellona ha preso il via nel weekend del 28 e 29 maggio e si concluderà sabato 4 giugno, giorno delle due finali. I padroni di casa del Settimo, freschi campioni provinciali del Comitato di Ivrea, eliminati nella prima fase della Coppa Piemonte, si presentano con due compagini (quella viola e quella bianca), con l’obiettivo di provare a trionfare davanti ai propri sostenitori. Il Settimo viola è inserito nel girone A insieme a Montanaro, Alicese e Cenisia, mentre il Settimo bianco fa parte del raggruppamento B e se la vederà con il Bacigalupo, i cugini del San Gallo e la Junior Biellese Libertas. I primi due giorni di gare hanno emesso alcuni verdetti interessanti, ma per conoscere quali squadre si classificheranno ai primi due posti di ogni girone, accedendo così direttamete alle semifinali in programma venerdì 3 giugno, bisognerà attendere la terza ed ultima giornata dei raggruppamenti prevista giovedì 2 giugno. Di seguito i risultati dei primi due turni del torneo. Girone A: Settimo viola-Montanaro 2-1; Alicese-Cenisia 0-9; Settimo viola-Cenisia 1-2.
Girone B: Bacigalupo-Junior Biellese Libertas 3-6; Settimo bianco-San Gallo 0-1; Settimo bianco-Bacigalupo 1-4; Junior Biellese Libertas-San Gallo 5-0.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.