AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2016 - 10:39
Grazie ad una rimonta tutta cuore e grinta, il Caselle ribalta lo svantaggio in casa contro la Pro Collegno e conquista una salvezza al cardiopalma. A tre minuti dal triplice fischio, infatti, i rossoneri si trovavano sotto di un gol e con lo spettro della seconda retrocessione consecutiva sempre più imminente. Poi, però, qualcosa è cambiato ed è arrivata la svolta; la magia di Mandarà e il sigillo di Lopapa hanno modificato, nel giro di sei minuti, l’esito del playout e fatto esplodere di gioia l’intero ambiente rossonero che al fischio finale ha potuto sfogare tutto il proprio entusiasmo. Uno sfogo liberatorio per la società del presidente Pertosa che ha vissuto un’annata quanto mai negativa, al di sotto di ogni aspettativa che, invece, la scorsa estate vedeva il Caselle come una delle squadre favorite per la promozione e l’immediato ritorno in Eccellenza. Poco o nulla ha invece funzionato come avrebbe dovuto e in via Alle Fabbriche si è prima assistito ad un fuggi fuggi generale di gran parte della squadra, compresi i senatori Fioccardi e Greco Ferlisi, poi del tecnico Alessandro Goria, sostituito dal giovane Andrea Aimone, al quale era stato chiesto di compiere un miracolo. Già, perché di miracolo si parla, dal momento che il Caselle sembrava spacciato da mesi e per intere settimane ha continuato a lottare con un solo obiettivo: vincere il playout. Sarebbe bastato anche il pareggio, in virtù del miglior piazzamento in campionato, invece i rossoneri ci hanno messo del loro ancora una volta, soffrendo più del dovuto contro un avversario che invece non aveva a disposizione altra chance che la vittoria. Dopo un primo tempo caratterizzato dalla paura di perdere da ambo le parti, la rete di Fochi a inizio ripresa spezza l’equilibrio e contribuisce a creare il panico tra i padroni di casa. Ancora Fochi si divora il raddoppio che avrebbe affossato il Caselle che trova invece la forza di reagire. Solo nel finale, però. Bisgona infatti soffrire fino al 42’, quando Lopapa spizza di testa per Mandarà che esplode un sinistro al volo sotto la traversa. L’apoteosi arriva poi in pieno recupero, con Lopapa bravo a girare in rete di testa un corner di Cagliostro. Il tripudio rossonero è completo e la categoria in qualche modo salva.
CASELLE-PRO COLLEGNO 2-1
Marcatori: st 6’ Fochi (P), 42’ Mandarà (C), 48’ Lopapa (C).
Caselle: D’Elia, Antonacci, Rocci, Abalsamo, Liuni (29’ st Dellerba), Castiglia, Cagliostro, Esposito (37’ st Colacito), Lopapa, Talentino (9’ st Cesarò), Mandarà. A disp. Santacroce, Pertosa, Delise, Biseffi. All. Aimone.
Pro Collegno: Sergi, De Rosa, Brocato, Baldin, Taverniti, Andronico, Busso (29’ st Gritella), Bommaci, Fochi (30’ st Caravaglio), Baba Hay, Terrano (21’ st Lupo). A disp. Pagano, De Concilis, Bdour, Brescia. All. Rubino.
Arbitro: Carboni di Nichelino.
Note: ammoniti Rocci (C), Talentino (C), Liuni (C), Taverniti (P), Antonacci (C).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.