AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Maggio 2016 - 18:55
Trieste-Settimo 1-1
Marcatori: pt 23’ Fadda (S); st 47’ De Luca (T).
Trieste: Musolino, Pelengic, Marrangoni, Vouk, Santoro, De Luca, Vascotto, Cattaruzza, Paliaga, Carossi, Lombardi. A disp. Farci, Spinelli, Kozlovic, Cesini, D’Orso, Pizzamei, Cus. All. Cernuta.
Settimo: Fornaro, G. Renegaldo, Vagnone, Barbati, Ferraris, Maina, Caravelli, Gottardo, Salvadego, Distefano, Fadda. A disp. Scardino, Enrico, Ferrone, Cinquepalmi, Gaetano, Veronesi, Lavanga. All. Ambrosini.
Basta un pareggio per 1-1, al Settimo, per eliminare il Trieste e volare alle semifinali nazionali Juniores. Dopo essersi aggiudicati 2-0 la gara di andata, nel ritorno dei quarti di finale le violette allenate da Stefano Ambrosini raggiungono un traguardo storico, iscrivendo il proprio nome tra le migliori 4 formazioni d’Italia nella categoria. Un risultato unico ed eccezionale, ottenuto grazie ad un gruppo altrettanto unico ed eccezionale che ha finora stupito tutti per carattere, grinta e intensità. A Trieste la prima frazione di gioco è tutta di marca viola, con il Settimo determinato a chiudere il discorso qualificazione nel minor tempo possibile e vicino al vantaggio con un palo colpito da Fadda. L’attaccante si riscatta però a metà primo tempo realizzando la rete che fa esplodere i suoi compagni e vale la qualificazione. Il Settimo non molla la presa, sfiora più volte il raddoppio e solo nel finale di gara subisce il pareggio dei padroni di casa ad opera di De Luca, che non cambia di una virgola il sorprendente esito del doppio confronto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.