Cerca

CALCIO. Il campo Sattin diventerà un terreno edificabile

L’idea di unire le due società  Settimo e Pro&Eureka nasce esclusivamente dalla necessità da parte dell’Amministrazione Comunale di garantire a entrambe le società strutture adeguate per il proseguimento delle rispettive attività agonistiche. Il prossimo 30 giugno scadranno infatti le convenzioni dei campi comunali che verranno tutte rinnovate, eccezion fatta per quella relativa al “Guido Sattin”; l’impianto di via Torino - in prossimità della fu Pirelli - è attualmente gestito dalla Pro Settimo & Eureka, la quale ne verrà definitivamente privata poiché il terreno rientra nel progetto di riqualificazione urbana presentato una decina di anni fa e denominato “Laguna Verde”. L’intenzione del Comune di Settimo è dunque quella di non rinnovare più la concessione alla società della famiglia Pollastrini e modificare la destinazione d’uso del terreno affinché possa diventare edificabile. Ecco spiegato il motivo scatenante della fusione, che nascerebbe solamente a causa di una carenza di impianti necessari per lo svolgimento delle attività di entrambe le società. Al Settimo resterebbero i due campi del “Levi” e quello di via Amendola (usufruibile esclusivamente per gli allenamenti, a meno che non vengano eseguiti dei lavori di ristrutturazione straordinaria, ndr), mentre la Pro Settimo & Eureka rimarrebbe con il solo “Valla” a disposizione, che mai e poi mai potrebbe ospitare le partite di tutte le compagini blucerchiate. Altro discorso, invece, per il campo di viale Piave che non è di proprietà del Comune, bensì della Parrocchia San Pietro in Vincoli che lo ha dato in gestione alla Pro & Eureka ormai da anni è ed è diventata la sede del Settore giovanile oltre che il terreno su cui vengono disputate la maggior parte delle gare della Scuola Calcio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori