AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2016 - 15:22
Nonostante la retrocessione ormai certificata, il Volpiano manda un bel messaggio alle avversarie del girone onorando il campionato fino alla fine. Luca Conta aveva ammesso che i suoi non avrebbero mollato nulla nonostante l’esito negativo della stagione e in effetti le volpi argentate paiono aver recepito. Prova ne è l’1-0 rifilato al Santhià che invece ha ancora un obiettivo salvezza da conquistare ma viene sopraffatto dalla determinazione dei giovani volpianesi. Decide la sfida una rete di D’Agostino, bravo ad avventarsi su una corta respinta di Cerutti su precedente conclusione di Valsecchi (rientrato alla base dopo la parentesi finora poco felice al Bologna).
VOLPIANO-SANTHIA’ 1-0
Marcatore: pt 20’ D’Agostino.
Volpiano: Godio, Martello, Celano, Antoniotti, Boyomo, Salerno, D’Agostino (40’ st Goulanin), Valsecchi (22’ st Trovato), Taramino, Pititto (35’ st Gaudeni), Santoro. A disp. Bono, Ferrero, Romano, Capussotto. All. Conta.
Santhià: Cerruti, Salierno, Roccia, Lanza, Avetta (30’ st Radaelli), Brugnera, Fornasino, Pareira, Comotto (6’ st Luidelli), Ravetto (21’ pt El Azhari), Bellinghieri. A disp. Di Salvo, Pollicino, Speziale, Lo Verde. All. Beccari.
Arbitro: Lapertosa di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.