AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2016 - 10:34
Andrea Caricato, allenatore della Pro Settimo & Eureka
Solo contro tutti, o quasi. Sembrerebbe questa la surreale situazione che sta vivendo Andrea Caricato, tecnico di una Pro Settimo & Eureka tornata dalla trasferta ligure di Sarzana, in casa della Fezzanese, con un ko che lascia strascichi molto pesanti. Nel momento più delicato della stagione l’allenatore sa perfettamente di non essere in una posizione favorevole ma - da condottiero qual è - non ha alcuna intenzione di mollare. Nonostante la squadra non vinca da sette partite (6 sconfitte e 1 pareggio) e sia invischiata in piena zona playout, il tecnico sa di avere fatto il possibile ed è consapevole di aver convissuto con un’emergenza, tra infortuni e squalifiche, che sembra non volersi esaurire. L’obiettivo primario è sempre lo stesso e Caricato non smette di crederci: “La situazione è delicata ma non drastica. Abbiamo 18 punti in palio e alcuni scontri diretti da disputare in casa. Sono sereno per quello che ho fatto finora - confessa il mister -, lo ero anche l’anno scorso quando la situazione della mia squadra (il Brandizzo, ndr) era ben peggiore”. In quel caso i fatti gli diedero ragione e la speranza è che la Pro Settimo riesca ad affidarsi completamente al proprio allenatore, deluso da parte di uno spogliatoio che sembra avergli voltato le spalle: “Sono deluso e mortificato. Quando ti trovi di fronte a certi comportamenti in campo ti senti impotente e non ci sono schemi, tattiche o moduli che tengano. Mi sono sentito tradito da alcuni giocatori - confessa Caricato - e sono rimasto spiazzato da una serie di atteggiamenti che non mi aspettavo, soprattutto dopo tutto quello che ci siamo detti nelle ultime settimane. Mi auguro ci sia presto un confronto, perché quando le cose non vanno bene bisogna capire qual è il pensiero dei giocatori”.
Oltre che dalle assenze, lo scontro diretto con la Fezzanese è condizionato dalle discutibili decisioni arbitrali che finiscono col pesare eccessivamente sull’economia del match, così come peserà sulle prossime gare: il direttore di gara sventola infatti ben tre rossi a Fumana, Parisi e Visciglia, concedendo per di più un generoso rigore per il vantaggio ligure siglato da Baudi, autore, di lì a poco, anche del raddoppio. “L’arbitro ha sicuramente inciso sull’andamento della gara soprattutto con l’espulsione esagerata di Fumana che ha cambiato faccia ad una gara fino a quel momento equilibrata. Ho detto ai ragazzi di stare tranquilli, che avremmo dovuto solo attendere e ripartire come spesso avevamo fatto in stagione, invece ci siamo distratti e abbiamo subìto. Con l’espulsione di Parisi abbiamo perso il punto di riferimento davanti, poi Visciglia ha pensato bene di dire qualcosa all’arbitro ed è stato cacciato...”. Durante il viaggio di ritorno Caricato non ha aperto bocca, assorto nei pensieri che si augura siano gli stessi della società, la quale non dovrebbe far altro che stringersi attorno all’allenatore e mettere la squadra di fronte alle proprie responsabilità in un momento tanto delicato. La salvezza è ancora possibile, a patto che tutti remino nella stessa direzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.