AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2016 - 12:48
Fantini, Gariglio e Rolle, i vertici del Volpiano
Ora è ufficiale: a sei giornate dalla fine del campionato il Volpiano è aritmeticamente retrocesso in Promozione. Una sentenza già scritta per le volpi argentate di Luca Conta, condannate in partenza ad affrontare una stagione difficilissima con una squadra giovane e inesperta. La società è però sempre stata consapevole dei rischi che avrebbe corso e per questo la retrocessione non deve essere vista come un fallimento. Tutt’altro. “Onoreremo il campionato fino alla fine - ammette Conta -, poi getteremo le basi per il futuro, facendo tesoro di questa esperienza che per i ragazzi è stata unica”.
VARALLO POMBIA-VOLPIANO 3-1
Marcatori: pt 12’ Stangalini, 27’ Latta; st 20’ Stangalini, 39’ D’Agostino (Vo).
Varallo Pombia: Accordino, freitas, Salice, Stangalini, Soit, Caramanna, Guarlotti (24’ st Tessitore), Midali, Latta (27’ st Negrello), Pescarolo (46’ st Moretti), Blanda. A disp. Cavadini, Terzi, Andrico. All. Ferrero.
Volpiano: Godio, Martello, Ferrero (35’ pt D’Agostino), Antoniotti, Celano, Boyomo, Pititto (25’ st Rognetta), Salerno, Santoro, Taramino, Trovato (9’ st Vardè). A disp. Chiodi, Rettegno, Romano. All. Conta.
Arbitro: Orazietti di Nichelino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.