AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Marzo 2016 - 16:47
Quella che sembrava dovesse essere una trasferta come tutte le altre, si è rivelata una vera odissea per la Juniores Nazionale della Pro Settimo & Eureka. Sabato 5 marzo la formazione allenata da Gabriele Davin avrebbe dovuto scendere in campo ad Acqui per disputare la 24ª giornata di campionato. Partiti alle 9.30 da Settimo sotto una fitta nevicata, durante il tragitto la truppa blucerchiata è stata dapprima informata che la gara non si sarebbe più giocata salvo poi, quando l’autista del pullman stava tornando in direzione Torino, ricevere il contrordine da parte della società locale. Solo una volta giunti ad Acqui la Pro Settimo & Eureka ha appreso che la gara non avrebbe effettivamente preso inizio, gettando nello sconforto i ragazzi ma, soprattutto, la società. “Quando ce’è il maltempo ci sono sempre dei disguidi - confessa il vice presidente della Pro, Bruno Olivieri -. In Piemonte avevano già sospeso tutta l’attività ma essendo quello della Juniores un campionato nazionale abbiamo dovuto attendere le direttive da Roma che non arrivavano mai, nonostante la squadra fosse già in viaggio. La segreteria dell’Acqui ha inoltre fatto confusione facendoci fare avanti e indietro per colpa di un errore loro. In questi casi ci vorrebbe più chiarezza: credo che la Federazione dovrebbe istituire un numero di emergenza affinché le società possano comunicare in maniera più rapida”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.