Cerca

Evento. Torneo dell'Erbaluce, il sindaco di Candia punge la Regione: "Serve più appoggio"

Anche Candia nonostante il campo sportivo non sia tra quelli dediti ad ospitare il calcio giocato, partecipa attivata alla terza edizione del Torneo Internazionale Terre dell’Erbaluce. Il sindaco Albertino Salzone ha preso parte alla presentazione del torneo targato Orizzonti United. “Innanzitutto voglio ringraziare Danilo Mascaretti (attuale vice presidente dell’Orizzonti United, ndr) che ai tempi del suo impegno alla guida della nostra squadra di calcio ha portato in alto il nome di Candia. Il nostro comune è un luogo dedito allo sport con tante iniziative da gennaio ad ottobre che coinvolgono il territorio. Sono fiero di poter prendere parte a questo torneo perché l’Orizzonti United ci è sempre stato molto vicino dandoci una grossa mano. A questa fantastica società io posso solamente dire di resistere in questo momento delicato sia dal punto di vista economico che di “logoramento” dl volontariato Sono sicuro che usciremo da questa impasse, ma per farlo serve una collaborazione importante e costante tra i comuni”. Il primo cittadino di Candia non ha poi risparmiato una frecciata all’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, presente all’evento. “Vorremmo un maggior supporto da parte dalla Regione e dalle varie amministrazioni, perché mi sembra assurdo che Candia abbia ricevuto i finanziamenti solamente dai fondi della Commissione Europea e non dalla Regione”. Non si è fatta attendere la risposta di Ferraris. “La sollecitazione nei confronti della Regione di Salzone mi fa piacere e sono felice che Candia abbia ottenuto il finanziamento dall’Europa. Però mi farebbe altrettanto piacere conoscere i motivi che spingono queste realtà a non presentarsi nemmeno quando la Regione emana i bandi di gara per le sovvenzioni”. L’Assessore allo Sport non ha fatto mancare il suo appoggio all’Orizzonti United per quello che concerne la kermesse sportiva. “Grazie a manifestazioni come questa il Piemonte rafforza la propria tradizione di terra di sport: il Torno Terre dell’Erbaluce è un evento particolare, di cui la nostra Regione deve dirsi orgogliosa, che permette a dilettanti e professionisti di affrontarsi insieme. Questo è un progetto che mette lo sport al centro a cui va ad affiancarsi un valore aggiunto, il territorio. Bisogna investire sui giovani e su chi crede nei giovani, perché come diceva Don Bosco bisogna Imparare a crescere giocando”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori