AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2016 - 15:01
Pareggio senza reti nella sfida tra CNH Industrial e Real Leini che, in virtù di quanto fatto vedere in campo, sta decisamente stretto ai padroni di casa, bravi a tenere il pallino del gioco per lunghi tratti del match ma incapaci di andare a bersaglio. La poca lucidità sotto porta degli attaccanti di Veneziano è uno dei pochi nei della prestazione degli aziendali, i quali possono recriminare anche per un calcio di rigore non concesso alla mezz’ora della ripresa. Nulla da recriminare, invece, in casa Real Leini, dove mister Maselli avrebbe firmato per un pari alla vigilia, date le condizioni in cui la squadra si è presentata a Settimo. Senza Loiacono, Fiore, Artioli e i gemelli Alberto e Alessandro Favata, il tecnico è stato costretto ad inventare un undici titolare schierando giocatori fuori ruolo (vedasi Capalbo) e altri non al meglio della condizione (è il caso di Demarchi e Simeone, quest’ultimo al rientro dopo un lungo infortunio). Come se non bastasse, a gara in corso il Real Leini ha dovuto anche rinunciare a Rucchione e Mura, usciti entrambi per traumi muscolari. Sul fronte opposto le sole assenze di Palumbo e Forno hanno invece permesso al CNH di schierare la formazione tipo: un 4-2-3-1 con Piazza e Mondino a fare da schermo davanti alla difesa e tre mezze punte a supporto di Savella. Il CNH gioca d’ampiezza sfruttando la velocità di Bobbio da una parte e Rubino dall’altra e proprio dalla corsia di sinistra i settimesi fanno vedere le cose migliori, con Rubino che intorno al ventesimo crea l’unica vera occasione del primo tempo entrando in area e centrando la traversa con un tocco morbido a scavalcare Tricarico. Nella ripresa il CNH Industrial prende pieno possesso del gioco e dimostra di volere fortemente i tre punti. Il primo a crederci è Veneziano che indovina il cambio gettando nella mischia Emanuel in luogo di uno spento Francesco Damiani. L’ingresso dell’esterno porta freschezza e rapidità alla manovra settimese che si fa più fluida, generando occasioni da rete a ripetizione. Mondino non trova la porta con una conclusione al volo dalla distanza, poi è proprio Emanuel a creare scompiglio prima con un tiro deviato poi con uno scarico per Savella il cui destro di prima intenzione sbatte sul braccio di Demarchi: i padroni di casa gridano al rigore, ma l’arbitro lascia proseguire. Nel finale il CNH torna a rendersi pericolo con un’azione tutta di prima avviata da Cristino e proseguita da Rubino per Emanuel: destro violento alzato sopra la traversa da un attento Tricarico. È l’occasione più limpida del match, seguita da un’inzuccata debole di Capalbo e da uno stacco di testa di Piazza che schiaccia troppo la sfera invece di indirizzarla in porta.
CNH INDUSTRIAL-REAL LEINI 0-0
CNH Industrial: Leone; Cristino, Forte, Forchino, Cavedoni (35’ st De Tullio); Piazza, Mondino; Bobbio (24’ st A. Signoriello), F. Damiani (10’ st Emanuel), Rubino; Savella. A disp. Montalbano, Ortesta, K. Damiani, Riu. All. Veneziano.
Real Leini: Tricarico; Demarchi, Muscarella, Simeone, Napodano; Montanaro (14’ st Mura, 37’ st Matrella), Rucchione (32’ st Colucci), Mazza, Leone; Di Grigoli, Capalbo. A disp. Crisana, Santomartino, Horvat, Bruschi. All. Maselli.
Arbitro: Milana di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.