AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2016 - 12:26
Sabato mattina il Napoli ha scelto il “Don Mosso” di Venaria per sostenere l’allenamento di rifinitura in vista della super sfida (poi persa) contro la Juventus allo Stadium. Arrivati intorno alle dieci a bordo del pullman societario, i giocatori si sono cambiati negli spogliatoi della Prima Squadra dei cervotti prima di dirigersi, agli ordini di Maurizio Sarri, nel campo in erba dell’impianto. L’allenamento era chiuso ad occhi indiscreti, ma all’esterno circa 300 tifosi non hanno fatto mancare il proprio supporto ai partenopei. I più acclamati, neanche a dirlo, sono stati Higuain, Hamsik, Insigne e Reina. Aver ospitato il Napoli è stata una grande soddisfazione per il Venaria, il cui impianto sportivo ormai sta diventando il punto di riferimento per le società professionistiche. “Ormai sono loro che ci cercano - confessa l’amministratore delegato del Venaria, Domenico Mallardo - e anche il Napoli ci ha chiamato per venire a fare la rifinitura qui al ‘Don Mosso’. Per noi ovviamente è un grande piacere ospitare squadre e campioni di questo livello, oltreché un motivo di soddisfazione e di orgoglio. Quando poi, dopo l’allenamento, ci ringraziano per l’ospitalità e ci fanno i complimenti per la struttura, beh, siamo ancora più contenti ed orgogliosi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.