AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2016 - 11:32
Il Settimo si inchina alla Pro Dronero solamente dagli undici metri. Una sentenza pesante per le violette, capaci di dominare la terza forza del girone senza mostrare minimamente sul campo la differenza di 24 punti che separano le due squadre in classifica. Anzi. La compagine di Cristian Viola lotta e comanda il gioco per lunghi tratti, ma la porta difesa da Gaggioli si rivela stregata per Padoan e compagni, i quali non riescono in alcun modo ad andare a bersaglio. Purtroppo questa è una costante dell’ultimo periodo che il Settimo sta pagando a caro prezzo. La squadra si esprime bene, costruisce buoni occasioni da gol ma non riesce a segnarli. A lungo andare la classifica si fa sempre più complicata, ma Viola resta sereno fortificato anche dalla netta presa di posizione della società che nell’ultima settimana si è stretta attorno all’allenatore e ai ragazzi. “Mi ha fatto molto piacere ricevere l’appoggio della società - confessa Viola - che è stata molto vicina alla squadra. Non mi sono sentito in discussione ma se non vinci da 6 partite qualcosa può succedere. Per quanto riguarda questa gara abbiamo perso 1-0, punto. Tutte le domeniche parliamo della stessa cosa, di una squadra che lotta e gioca alla pari con squadre più blasonate, ma alla fine se non fai gol non vinci. La squadra è viva e sana e se abbiamo questo piglio sicuramente possiamo salvarci. Adesso abbiamo un ciclo importante dove si deciderà la nostra salvezza”. Il penalty trasformato da Melle in avvio di ripresa (fallo netto di Rizzo in area ai danni di Dutto, ndr) è invece l’unica vera occasione da rete dei cuneesi, che portano a casa l’intera posta senza di fatto tirare mai in porta. Perdere così fa davvero male.
SETTIMO-PRO DRONERO 0-1
Marcatore: st 13’ rig. Melle.
Settimo: Pascarella, Ferraris, Patrone (29’ st Borrello), Zanellato (33’ st Chiappero), Di Benedetto, Chiumente, Rizzo, Fassari, Padoan, Fadda (29’ st Esposito), Barbati. A disp. Scardino, Carvelli, Padroni, Rubino. All. Viola.
Pro Dronero: Gaggioli, Saccà, Monge, M. Caridi, Maglie, rosso, Brondino, Galfrè, Melle (36’ st D. Isoardi), Dutto (45’ st Franco), L. Isoardi. A disp. Bellino, Pomero, Venere, Boukhench, Sangare. All. Chillari.
Arbitro: Zucchetti di Foligno.
Note: ammoniti Patrone, Brondino, Rizzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.