AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2016 - 17:37
È un derby dalle forti tinte biancorosse quello andato in scena all’Ettore Pastore. Al triplice fischio finale La Chivasso può esultare per un successo che ha davvero parecchi risvolti. Il primo è ovviamente quello di aver reso felice mezza città, quella biancorossa per l’appunto. Il secondo per aver tramortito la capolista con una squadra imbottita di fuori quota, ben sette. E il terzo per aver ridato pepe ad un campionato che sembrava chiuso. Mastica amaro invece l’Atletico Chivasso che anche nel nuovo anno conferma le difficoltà che nel finale del 2015 avevano frenato la corsa. L’esordio di Riccardo Rista sulla panchina rossonera non è certo stato dei migliori. La squadra è apparsa un pò sfilacciata e ha accusato parecchie disattenzioni dalla cintola in giu. Errori che sono costati la partita. Il primo lo commette Argomennie che (forse coperto dal folto traffico davanti a lui) al 5’ parte in ritardo su un velenoso, ma non irresistibile rasoterra di Perseghin, e non riesce a intercettarlo. Ma dove finiscono i demeriti dell’Atletico iniziano i tanti meriti dei biancorossi. I padroni di casa sono ben messi in campo e soprattutto mettono in grossa difficoltà i rivali con pressing e ripartenze fulminee. Subito lo svantaggio gli ospiti organizzano una reazione che ha in Dutto la sua freccia più pungente. All’8’ l’esterno rossonero semina il panico nella difesa di casa e costringe Zuzo ad una non facile risposta. Poi al 20’ sguscia in area e viene steso da Antonacci. Rigore che Atzori trasforma per l’1-1. Rimessa in equilibrio la contesa, la prima della classe sembra poter ambire a qualcosa di più, ma non ha fatto i conti con la freschezza del La Chivasso. Alla mezzora la squadra di casa crea la più bella azione del match con Ignazzi che inventa il corridoio giusto per l’inserimento di Poleo che si presenta tutto solo davanti ad Argomennie ma sciaguratamente sparacchia largamente sul fondo. Ignazzi è il giocatore più incisivo in avanti e.poco prima dell’intervallo uccella Ingari aggirandolo con un bel movimento e lo costringe al fallo da rigore. Dagli undici metri Poleo si riscatta e riporta avanti i suoi. Dopo l’intervallo non arriva l’attesa reazione rossonera. Anzi, Poleo fa subito capire che La Chivasso fa sul serio con un assolo chiuso da un rasoterra ben intercettato da Argomennie. L’Atletico fatica a mettere in piedi una manovra accettabile a causa del continuo elastico in pressione dei biancorossi che rendono difficoltoso qualsiasi pallone. Gli attacchi ospiti rimbalzano sul muro di gomma avversario. I locali sono anche abili a non concedere calci piazzati in “zona rossa” al destro caldo di Atzori. Ma a 10’ dalla fine, sul primo calcio d’angolo a disposizione, il fantasista pennella dalla bandierina per l’inserimento vincente di Tuberosa sul primo palo che gira in rete sfruttando anche l’errore di posizionamento di Giacomini. Ad una manciata di minuti dal termine sembra tutto finito anche perchè la stanchezza inizia a fare capolino. Ma c’è ancora un acuto, quello decisivo e lo firma Rondinella che dalla destra prende la mira ed effettua un traversone che prende la via della porta, scavalca beffardamente Argomenie e gonfia la rete: 3-2 La Chivasso e il Pastore esplode. C’è ancora da tenere il fiato sospeso quando sul secondo tiro dalla bandierina per l’Atletico Cravero colpisce di testa, ma non inquadra la porta e poi può prendere il via la più che meritata festa biancorossa
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.