Cerca

CALCIO. ECCELLENZA. Ossigeno Gassino, oblio Settimo

Il Gassino San Raffaele si aggiudica il derby salvezza con il Settimo e conquista tre punti che rappresentano ossigeno puro per la classifica dei rossoblu. Nell’anticipo della ventesima giornata, disputato sabato in notturna, gli uomini di Sorrentino si impongono 3-1 nei confronti delle violette e, in virtù dei risultati domenicali delle dirette concorrenti, abbandonano per la prima volta in stagione l’ultimo posto in graduatoria. Una graduatoria che si fa invece sempre più insidiosa per il Settimo di Cristian Viola, invischiato pesantemente nella lotta per non retrocedere.

I padroni di casa centrano così la terza vittoria in campionato che corrisponde al quarto risultato utile consecutivo: una striscia che mai prima d’ora si era vista dalle parti del “Bertolini”, dove torna ad aleggiare finalmente un certo ottimismo. Il merito è di un gruppo coeso che sembra aver trovato il giusto affiatamento mostrando anche una certa duttilità. Sorrentino stravolge ancora una volta l’assetto tattico presentando un 4-2-3-1 e sin dalle prime battute il Gassino mostra di essere più in palla degli avversari. Viola risponde con un 4-3-2-1 con il solo Padoan là davanti a fare a sportellate con la retroguardia rossoblu. L’equilibrio dura un quarto d’ora, quando è Boero a spezzarlo con un bolide dal limite dell’area che fulmina Pascarella. Il Gassino si fa preferire nei primi 45 minuti e in avvio di ripresa trova l’allungo grazie ad un’autorete di Padoan che devia nella prorpia porta un colpo di testa di Dell’Aquila. Il bomber viola si fa subito perdonare accorciando le distanze, dando la scossa ai suoi compagni che premono sull’acceleratore alla ricerca di un pareggio che, però, non arivverà. Ad arrivare è invece il terzo gol del Gassino con l’ex Saraceno che disegna una parabola tutt’altro che irresistibile direttamente da calcio piazzato, sulla quale Pascarella non è esente da colpe. Soddisfazione doppia per il numero dieci gassinese, tornato al gol dopo 4 anni di astinenza. Il Settimo non ha più la forza di reagire e resta anche in inferiorità numerica a causa dell’ingenuità commessa dal giovane Esposito che gli costa il cartellino rosso. Un episodio che non muta più di tanto le sorti di un incontro di fatto già nelle mani del Gassino, che al triplice fischio può scatenare la festa. La squadra di Sorrentino può così tirare un grande sospiro di sollievo e preparare in tutta serenità la delicata trasferta di Alba di domenica prossima. Il Settimo riceverà invece il Cavour e Viola, al quale la prestazione dei suoi è tutto sommato piaciuta, si aspetta una grande reazione da parte del gruppo, per tornare a correre e a fare punti per centrare l’obiettivo salvezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori