Andrea Caricato, allenatore della Pro Settimo & Eureka
Minuto 35’ della prima frazione: a Voghera la Pro Settimo & Eureka è in svantaggio di un gol (siglato da Colombi in posizione dubbia) quando Fiolo sferra un pugno in faccia ad un avversario, lasciando ai compagni l’arduo compito di proseguire in dieci per oltre un tempo. Un episodio che cambia le sorti del match e lascia incredulo Andrea Caricato: «Siamo rimasti tutti sorpresi - commenta l’allenatore della Pro Settimo - perché non c’era proprio motivo per un simile comportamento. Fiolo era in anticipo e di spalle all’avversario, quando si è girato e gli ha tirato un pungo senza che sia successo assolutamente nulla tra i due. È stata una reazione incredibile, che ci ha penalizzato in maniera non indifferente perché stavamo cercando di ricostruire e ci stavamo anche riuscendo». A distanza di qualche ora, il tecnico della Pro non riesce ancora a credere a quanto accaduto: «Mi aspettavo di tutto - prosegue Caricato -, fuorché vedere un ‘96 dare un pugno in faccia a un altro giocatore. Quando succedono queste cose non contano più i moduli o gli schemi... È un peccato perché era una partita nata già male, ma non puoi permetterti di avere atteggiamenti di questo tipo quando ti giochi la salvezza contro una squadra così attrezzata. Mi è dispiaciuto molto, perché ha penalizzato la squadra. Un comportamento che mi ha lasciato davvero basito». All’assurdo “colpo di testa” di Fiolo, nella ripresa si è aggiunta la svista di Ignico, il cui errato disimpegno favorisce l’inserimento di Alvitrez per il gol del raddoppio. Senza gli squalificati Parisi e Visciglia e con Piotto in panchina solo per necessità, ma non ancor al meglio, Caricato si è trovato costretto a rivedere ancora una volta l’undici titolare facendo esordire in attacco l’ultimo arrivato Fumana, il quale, nella ripresa, ha anche centrato una traversa. Sono state ancora una volta le parate di Gaudio Pucci, però, a tenere a galla la Pro Settimo, che solo a tempo scaduto ha accorciato le distanze con un calcio di rigore trasformato dallo specialista Niada. «Una volta rimasti in dieci abbiamo fatto fatica - ammette Caricato -: ci siamo comportati abbastanza bene ma non era semplice, come ogni volta in cui sei costretto a rincorrere e devi essere pronto a ripartire spendendo molte energie. Nella ripresa ci stavamo riprendendo ma poi l’errore di Ignico ci ha segato le gambe. La squadra ha dato il 100%, ha cercato di combattere e non posso rimproverarle nulla». L’unica cosa da fare è rimettersi al lavoro per ripartire già da domenica quando al “Valla” è atteso il Pinerolo che viaggia a vele spedite. «Dobbiamo fare assolutamente bene domenica, altrimenti la situazione di classifica si può davvero compromettere. Non abbiamo mai continuità e sarebbe il caso di rimediare». Caricato chiude poi con una battuta, mista ad amarezza: «Il mercato? Siamo andati, ma abbiamo trovato chiuso. Bisogna fare un sacrificio e provare a salvarci con quelli che siamo attualmente». OLTREPOVOGHERA-PRO SETTIMO & EUREKA 2-1 MARCATORI: pt 7’ Colombi; st 23’ Alvitrez, 50’ rig. Niada. OLTREPOVOGHERA: Cizza, Iraci (10’ st Bernazzani), Di Placido, Di Leo, Dragoni, Buglio, Alvitrez, Poesio, Coccu, lanzalaco (38’ st Cleur), Colombi (43’ st Artaria). A disp. Canegallo, Daha, Tomat, Sabau, Speranza, Tonon. All. Dossena. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Fioli, Ignico, Alasia, Menon, Sillano (12’ st Procaccio), Niada, Marangone, Orofino, Fumana (39’ st Eyana), Taraschi (32’ st Spoto). A disp. Crovagna, Piotto, Mosca, Cane, Pinzone, Bianco. All. Caricato. ARBITRO: Morabito di Acireale. NOTE: espulsi Fiolo (35’ pt) per gioco violento e Bernazzani (25’ st) per somma di ammonizioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.