Cerca

CALCIO. Pro Settimo & Eureka, occasione sprecata

CALCIO. Pro Settimo & Eureka, occasione sprecata

Didu può tornare alla Pro Settimo

L’importante era non perdere, ma vincere a Vado avrebbe garantito alla Pro Settimo & Eureka due punti in più per rilanciarsi in una classifica ancora non all’altezza della compagine blucerchiata. La squadra di Andrea Caricato torna dunque dalla trasferta ligure con un punticino per il morale, ma al contempo con un pizzico di rammarico per ciò che poteva essere e invece non è stato. «È vero, siamo un po’ amareggiati perché secondo il mio punto di vista si potevano portare via i tre punti. Abbiamo avuto diverse occasioni limpide ma non siamo stati bravi a sfruttarli. Forse è mancata la cattiveria giusta. Dispiace, però era importante non perdere. Con i tre punti sarei stato certo più sereno». L’analisi di mister Caricato è come al solito sincera e precisa. Ancora una volta l’allenatore della Pro Settimo & Eureka ha dovuto fare di necessità virtù, schierando formazione e schieramento tattico (quasi) obbligati causa infortuni e squalifiche. A complicare la situazione anche l’infortunio occorso al 20’ del primo tempo ad Orofino, costretto ad abbandonare il campo per un problema all’occhio. Contro una formazione rimaneggiata e, se possibile, ancora più desiderosa di punti, la Pro Settimo non disputa una brutta prestazione ma non riesce ad andare a bersaglio, solamente sfiorato con Procaccio, Parisi e Visciglia. «Se avessimo fatto gol non ci sarebbe stata nessuna contestazione da parte degli avversari - prosegue Caricato -. Meritavamo di più perché abbiamo gestito meglio il primo tempo. Sono dispiaciuto solo di non aver fatto bottino pieno, ma dobbiamo prendere il verdetto e farne tesoro, perché un punto muove la classifica e dà morale. Non dimentichiamoci che arriviamo da due trasferte consecutive contro due dirette concorrenti e non è facile, soprattutto in questo momento. Rispetto ad Acqui, però, la prestazione mi è piaciuta e mi ha fatto piacere vedere la reazione da parte dei ragazzi». Meno piacere gli ha invece fatto giocare gli ultimi minuti in dieci per l’epulsione di Visciglia il quale, già ammonito, si fa cacciare dal campo con un rosso diretto che sconterà con almeno due giornate di squalifica. «Il punto è buono proprio perché abbiamo chiuso in dieci uomini e non era certo la situazione ideale. Purtroppo va così, mi ritrovo a fare i conti con infortuni e squalifiche (domenica contro il Sestri Levante mancherà anche Ignico, ndr). La squadra però lavora bene e il mio compito è tirare fuori il meglio da ognuno di loro». Oggi la squadra torna in campo per preparare la delicata sfida con il Sestri e al gruppo si aggiungerà Giorgio Fumana, attaccante classe 1994 cresciuto nel Toro e sino a pochi giorni fa nelle file del Monza. L’accordo è stato raggiunto e Fumana prenderà confidenza con l’ambiente in attesa di poter firmare all’apertura delle liste. L’arrivo di Fumana potrebbe presto essere seguito dal ritorno di Marco Didu, fuori dai piani del Casale, che deve solamente trovare l’intesa economica con il ds Tosoni.   VADO-PRO SETTIMO & EUREKA 0-0 VADO: Mosetti, Tona, Di Leo, Rusca, Rolando, Albamonte, Vianello, Figone, Siciliano (30’ st Cafferata), Vassallo (32’ st Donati), Job. A disp. Ruffa, Dattilo, Greco, Sancinito, Puddu, Bottino, Scotto. All. Tabbiani. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Alasia, Ignico, Balzo, Menon, Sillano, Niada (28’ st Mosca), Visciglia, Orofino (27’ pt Pinzone), Parisi, Procaccio (31’ st Fiolo). A disp. Crovagna, Cane, Taraschi, Freda, Spoto. All. Caricato. ARBITRO: Melillo di Pontedera. NOTE: espulso Visciglia (30’ st). Ammoniti Vianello, Vassallo, Figone, Alasia, Menon, Ignico, Niada, Mosca.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori