Il lavoro paga sempre ed il Volpiano può finalmente raccoglierne i frutti. Se si è trattato solo di uno sporadico episodio lo si saprà più avanti, ma intanto la vittoria dei ragazzi di Luca Conta contro il Borgomanero (quarta forza del campionato) ha il sapore unico dell’impresa. Una vittoria del tutto inaspettata in casa volpianese, con i tre punti che mancavano addirittura da sette turni, conditi da altrettante sconfitte nonostante delle buone prestazioni. Le volpi argentate hanno finora sempre pagato a caro prezzo degli (inevitabili) errori di inesperienza, non commessi invece contro un Borgomanero che, forse, ha preso sottogamba l’impegno. «Rispetto a loro, che ci hanno evidentemente sottovalutati - confessa Conta -, abbiamo avuto maggior voglia di esporci e di rischiare qualcosa di più: questo li ha mandati in crisi. Dal mio punto di vista non è una vittoria inaspettata, perché tutto sommato lavoriamo sempre allo stesso modo e so cosa possono dare i ragazzi». Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, nella ripresa il Volpiano riesce a piazzare l’allungo decisivo grazie a Valsecchi (seguito dagli osservatori del Bologna, ndr), protagonista assoluto e autore di una doppietta. Il numero 8 sblocca il risultato al 5’ trasformando una punizione a due in area, poi raddoppia alla mezz’ora in contropiede. «Siamo stati attenti dietro concedendo poco - chiosa Conta -. Abbiamo corso, pressato bene e siamo stati bravi nelle coperture. È una vittoria importante che ci aiuta a capire che facendo i sacrifici possiamo giocarcela con tutti». VOLPIANO-BORGOMANERO 2-0 MARCATORI: st 5’ e 13’ Valsecchi. VOLPIANO: D’Auria, Martello, Caldarelli (31’ st Lamce), Celano, Boyomo, Antoniotti, Salerno, Valsecchi (37’ st Francone), Pititto, Taramino, D’Agostino (35’ st Vardè). A disp. Nicotra, Ferrero; Capussotto, Trovato. All. Conta. BORGOMANERO: Steni, Rota (1’ st Rognone), Affinito, Bosonin, Bonato, Lombardo, Piaia (26’ st Di Leo), Amato (28’ st Zanotti), Pinelli, Amoruso, Boaten. A disp. Di Pierri, Rogora, Giovagnoli, All. Rotolo. ARBITRO: Barmasse di Aosta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.