L'esperienza di Antonio Pintus a servizio dei tecnici della Pro Settimo & Eureka
La Pro Settimo & Eureka continua a dimostrarsi una società al passo con i tempi e oltre a formare i giocatori di ogni categoria ed età vuole intraprendere lo stesso percorso anche con i propri tecnici. Lunedì 26 ottobre, presso il “circolo giallorosso” di via Chiomo, storica sede della società, allenatori e istruttori blucerchiati hanno infatti partecipato ad un interessante incontro formativo che rientra in un ciclo più ampio di lezioni organizzate periodicamente dalla dirigenza. Tema dell’incontro: “La preparazione atletica nel Settore giovanile e nella Scuola calcio”, che ha visto come ospite illustre, nonché relatore della serata, il Prof. Antonio Pintus, settimese doc con un curriculum da fare invidia a chiunque. Pintus è infatti uno dei preparatori atletici più conosciuti e apprezzati nel panorama calcistico italiano ed internazionale e nella sua carriera può vantare esperienze all’interno di società del calibro di Juventus, Chelsea, Udinese, Monaco, West Ham, Olympique Marsiglia, Palermo e Sunderland, nelle quali ha esercitato la professione di preparatore atletico delle prime squadre. Per lui anche un’esperienza ai Mondiali brasiliani del 2014 con la Nazionale Russa allenata da Fabio Capello, senza contare le nuemrose pubblicazioni su prestigiose testate e siti specializzati. Pintus ha intrattenuto la platea composta da istruttori, allenatori e preparatori atletici della Pro Settimo & Eureka al gran completo, i quali a margine della serata hanno avuto modo di confrontarsi con il mago dei preparatori atletici affrontando temi specifici relativi alle differenti categorie. «Conosco Antonio da parecchi anni, in questo periodo è a Settimo per seguire nuovi progetti legati al mondo del calcio - commenta Giorgio Chiarle, amico del preparatore e organizzatore di questo e di altri cicli di incontri formativi - e in attesa di ripartire per nuove avventure professionali. Ci siamo incontrati qualche settimana fa da amici comuni e sono bastate poche parole per imbastire la serata. Di Antonio - prosegue Chiarle - abbiamo potuto apprezzare la grande professionalità e nel contempo la semplicità e la passione per il suo lavoro. Abbiamo avuto la conferma che la strada intrapresa dalla nostra società, ovvero affiancare ad allenatori ed istruttori di ogni categoria, dai Pulcini alla prima squadra, la figura di preparatori atletici qualificati, sia quella giusta». Oltre ad Antonio Pintus, alla serata ha partecipato anche il Prof. Fabrizio Perroni, docente universitario presso il SUISM di Torino. Proprio nel capoluogo sabaudo, nei prossimi mesi, Pintus e Perroni daranno vita ad un Master universitario legato al mondo del calcio ed in particolare alla figura del preparatore atletico. Torino sarà la terza città italiana ad ospitare un Master simile, insieme a Roma e Pisa.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.