Lorenzo Parisi, ufficiale il suo passaggio dalla Pro Settimo Eureka al PontDonnaz
Primo successo stagionale per la Pro Settimo & Eureka che torna da Borgosesia con l’intero bottino, utile per la classifica e per il morale di un ambiente che ne aveva disperatamente bisogno. La squadra di Michele Scola supera 2-0 i padroni di casa e chiude come meglio non avrebbe potuto una settimana che era cominciata con il punticino ottenuto nel turno infrasettimanale con la Novese. Il campo di Borgosesia si conferma storico “alleato” dei blucerchiati che offrono una ottima prestazione dal punto di vista fisico e mentale. Scola deve fare a meno degli squalificati Balzo e Taraschi, ma ritrova Lollo Parisi (alla prima da titolare dopo l’infortunio, ndr). La presenza carismatica dell’eterno bomber si rivela una panacea per la Pro: il numero 10 si carica la squadra sulle spalle e sblocca il risultato trasformando un calcio di rigore per fallo di mano di Romano (espulso). Il raddoppio porta invece la firma di Piotto, bravo a trafiggere Lassandro dalla lunga distanza con una conclusione potente sotto l’incrocio. Il risultato avrebbe anche potuto essere più ampio se solo Spoto - in gol mercoledì con la Novese - non avesse divorato almeno tre nitide palle gol. Ci ha pensato poi un sempre attento Gaudio Pucci a tenere inviolata la propria porta per la prima volta in stagione. Segno anche questo della crescita della squadra che domani (mercoledì 23 settembre, ndr) torna in campo a Genova, in casa del Ligorna, per il recupero della gara rinviata la scorsa settimana per maltempo. «È una partita importantissima - afferma Scola -, e ci arriviamo al meglio dopo questa settimana. Se mi avessero detto che avremmo avuto 4 punti dopo tre partite ci avrei messo la firma. A Borgosesia abbiamo disputato una buona gara, senza rischiare nulla. Sono contento della reazione dei ragazzi che non erano scarsi prima e non sono certo dei fenomeni adesso». BORGOSESIA-PRO SETTIMO & EUREKA 0-2 MARCATORI: 8’ st rig. Parisi, 27’ st Piotto. BORGOSESIA: Lassandro, Nava, Pavan, Di Lernia, Bruzzone (35’ st Dassiè), Colombo, Romano, Brancato (15’ st Tomasi), Bottone, Casale (1’ st Ponti), Piraccini. A disp. Fiorio, Guida, Lita, Maffei, Luidelli, Sansonetti. All. Dionisi. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Alasia, Fiolo, Ignico, Mariani, Niada (24’ st Mosca), Visciglia, Piotto (35’ st Marangone), Spoto, Parisi (40’ st Sillano), Orofino. A disp. Crovagna, Freda, Cane, Pinzone, Eyana, Menon. All. Scola. ARBITRO: Acanfora di Castellamare. NOTE: espulsi Romano (7’ st) e Spoto (38’ st).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.