Nel turno infrasettimanale della terza giornata del campionato di Serie D la Pro Settimo & Eureka non va oltre un pareggio casalingo contro la Novese. I blucerchiati smuovono così la classifica ma faticano più del previsto, restando a galla nella ripresa solamente grazie agli interventi miracolosi di Gaudio Pucci e alla rete di Spoto, che annulla il vantaggio ospite di Bisio. Scola si affida ancora al 4-3-3 lanciando il camerunense Eyana - in ritardo di condizione - all’esordio dal primo minuto con Taraschi e Orofino a completare il tridente offensivo. L’avvio di gara si rivela ancora una volta una falsa partenza per la Pr Settimoo, costretta ad inseguire dopo appena dodici minuti in seguito al gol di Bisio, lasciato libero di insaccare nel cuore dell’area di rigore. La fase difensiva lascia un po’ a desiderare e anche in mediana la Pro non sembra avere ancora la giusta brillantezza. Proprio come nella sfida contro la Caronnese le note positive giungono, però, dopo il cambio di modulo: il passaggio al 4-4-2 cambia volto ai blucerchiati che provano a reagire. Gaudio Pucci è immenso nell’evitare - in almeno tre circostanze - il raddoppio degli alessandrini, poi è il neo entrato Spoto a trovare il pari con un sinistro a giro sul palo lontano. Nel finale la Pro perde la testa e chiude in nove uomini per le espulsioni di Balzo (da censura il colpo proibito rifilato in area e a gioco fermo a Venneri) e Taraschi. PRO & EUREKA-NOVESE 1-1 MARCATORI: 12’ pt Bisio, 31’ st Spoto. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Alasia (32’ st Ignico), Fiolo, Mariani, Balzo, Niada, Mosca (9’ st Spoto), Piotto, Eyana (20’ st Marangone), Taraschi, Orofino. A disp. Crovagna, Pinzone, Cane, Procaccio, Visciglia, Sillano. All. Scola. NOVESE: Masneri, Sola (18’ st Cardella), Guarco, Marongiu, Venneri, Lucarino, Bisio (6’ st Ravera), Papi, Trimarco, Migliaccio, Dell’Ovo (32’ st Rudi). A disp. Gemma, Pagano, Illario, El Amraoui, Del Pellaro. All. Lepore. ARBITRO: Maggio di Lodi. NOTE: espulsi Balzo (38’ st) per comportamento antisportivo e Taraschi (47’ st) per somma di ammonizioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.