Il tecnico della Pro Settimo & Eureka, Michele Scola, in allenamento
Trasferta ligure da dimenticare per la Pro Settimo & Eureka. Il risultato però non c’entra, perché i blucerchiati non hanno nemmeno giocato. Il maltempo abbattutosi sulla Liguria tra sabato notte e domenica mattina, ha infatti costretto la Lega Nazionale Dilettanti (su ordinanza prefettizia) a rinviare tutte le gare sul territorio ligure compresa, ovviamente, la sfida tra Ligorna e Pro Settimo & Eureka valida per la seconda giornata di campionato di Serie D. Il pullman della squadra di Michele Scola era già arrivato a Genova quando la Federazione ha comunicato la sospensione delle partite. «Eravamo appena usciti dallo svincolo autostradale - commenta il vicepresidente della Pro, Bruno Olivieri - quando ci è arrivata la comunicazione ufficiale. Non abbiamo potuto far altro che tornare indietro, facendo un inutile viaggio di 5 ore». Olivieri non nasconde il rammarico per una situazione che - forse - si sarebbe potuta evitare: «Avrebbero potuto avvisarci prima, anche perché aveva piovuto tutta la notte. Adesso ci toccherà tornare un’altra volta a Genova per recuperare la partita e sicuramente sarà in settimana». Il danno e la beffa, in sostanza, che molto probabilmente costringerà la Pro Settimo a disputare 6 partite nei prossimi diciannove giorni. Già, perché domani è in programma il primo turno infrasettimanale (al “Valla” arriva la Novese, ndr), mentre domenica i blucerchiati andranno a Borgosesia; mercoledì 23 potrebbe essere l’unica data disponibile per recuperare il match contro i genovesi, anche perchè mercoledì 30 settembre è in programma il primo turno della Coppa Italia di categoria. Dopo essere tornati a casa, nel pomeriggio i blucerchiati si sono allenati disputando un’amichevole in famiglia che ha permesso a Scola di continuare a lavorare sul gruppo. Un organico che, al momento, sembra essere completo. «Al momento siamo questi - commenta il direttore sportivo Tosoni -. Abbiamo una buona rosa per affrontare al meglio il campionato e sarà molto difficile che arrivi qualcuno, soprattutto in attacco». È arrivato, invece, il tanto atteso trasnfert dalla Germania per il tesseramento di Charly Eyana. La punta camerunense avrebbe già potuto giocare con il Ligorna; il suo esordio in maglia blucerchiata è rimandato a domani pomeriggio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.