Il Caselle vuole cancellare in fretta la retrocessione ed è pronto a ripartire più forte di prima. Per tornare subito in Eccellenza i rossoneri hanno piazzato due colpi sensazionali di mercato, che vanno a colmare l’enorme vuoto venutosi a creare nella passata stagione, costato carissimo ad Alessandro Goria ed i suoi. La carenza in zona gol non sarà più un problema perché dal prossimo campionato l’allenatore potrà schierare in avanti il tandem Greco Ferlisi-Saponaro. Sono loro i top player del mercato rossonero, due giocatori di assoluto livello che rappresentano (addirittura) un lusso per la Promozione. Nino Greco Ferlisi segue il cuore e decide di tornare a Caselle dopo due stagioni trascorse al Venaria (e nonostante le avance del suo ex allenatore Berta, che avrebbe fatto carte false per portarlo con sé all’Atletico Torino), mentre Dario Saponaro si presenta con un bagaglio di 18 reti segnate nell’ultima stagione (vissuta a metà tra Castagnole Pancalieri e Pavarolo, ndr). «Aver già preso le due punte mi risove il 50% dei problemi», commenta Goria. Il reparto offensivo verrà inoltre completato dalla conferma di Fiorilli e dall’arrivo di uno tra Di Vanno e Romagnini. Giovani di prospettiva sui quali il Caselle punta per la rinascita. Prova ne sono gli acquisti di Cesarò e Longhitano, rispettivamente centrocampista e difensore nati nel 1997 e in arrivo dalla Pro Settimo & Eureka. Sempre sul fronte giovani resta da valutare la posizione di Torre, mentre sono ufficiali le conferme di Di Marco e di Infantino, il quale ha rifiutato numerose offerte dall’Eccellenza pur di continuare a giocarsi le proprie chance ancora a Caselle. Goria crede molto in lui: «È un giovane con margini di crescita importanti - conferma il tecnico - e dopo aver disputato un ottimo Torneo delle Regioni come capitano della Juniores è pronto a confermarsi ad alti livelli. Ha deciso di rimanere e questo non può che farmi piacere». Chi invece saluta la truppa è Suppo, a un passo dalla Nolese senza neanche avvisare né, tantomeno ringraziare. «Mi dicono tutti che Suppo andrà alla Nolese - continua Goria -, a me non ha detto nulla ma se lui è contento di andare a giocare in Prima Categoria...». Al suo posto è già pronto il ‘94 Todella del Bsr Grugliasco, giocatore con le caratteristiche ideali per sopperire ampiamente a Suppo. Goria e il suo staff sono al lavoro anche per la porta: Milano è stato confermato, mentre Semperboni dovrà capire se i nuovi impegni lavorativi gli consentiranno di continuare ad allenarsi con regolarità. Nei prossimi giorni previsti inoltre gli incontri con i “vecchi” della rosa per convincerli a rinnovare il legame con il Caselle. La palla passa a Fioccardi, Serra e Salerno, mentre Lonardi ha ufficialmente smesso con il calcio con una partita d’addio disputata domenica 28 giugno a Ciriè.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.