Dopo quattro anni di Barcanovasalus trascorsi tra Prima Squadra e Juniores, Michele Onorato è approdato al SanMauro con un nuovo entusiasmo e con l’obiettivo di aiutare la società a tornare in alto, nella categoria che ha da poco dovuto abbandonare. «La società è ambiziosa e vuole risalire subito in Promozione - commenta il nuovo allenatore gialloblu -. Non sarà semplice perchè la Prima Categoria riserva sempre tante incognite. È una categoria che conosco bene e so come affrontare, però adesso è presto per parlare di veri obiettivi: preferisco stare nell’ombra. Di certo, posso dire che a San Mauro ho trovato entusiasmo e un gruppo di lavoro affiatato. Ci stiamo muovendo bene, cercando di allestire una squadra che possa essere competitiva, poi sarà come sempre il campo a giudicare il nostro operato». Se il neo allenatore preferisce optare per un profilo basso, il direttore tecnico Antonio Triveri conferma le ambizioni del sodalizio gialloblu, tracciando un bilancio a 360 gradi: «Forse è stato un bene che negli ultimi tempi la società abbia avuto un po’ di problemi - confessa Triveri -. Il direttivo adesso è forte, ha superato le difficoltà e ora la situazione è tranquilla e stiamo lavorando per migliorarci. A livello di settore giovanile siamo ufficialmente undicesimi nella classifica del SuperOscar: un ottimo traguardo, considerando che due anni fa eravamo 50esimi... Abbiamo sfiorato i 400 iscritti e inserito nuovi allenatori e istruttori per la Scuola Calcio: Composto sarà il responsabile dei Piccoli Amici e avremo due gruppi in molte categorie (dai 2001 fino ai 2007, ndr). Ci stiamo attrezzando per fare il salto di qualità ma bisogna rimanere con i piedi per terra e avere pazienza. Ci sono numerose squadre che dettano legge sul territorio, noi vogliamo essere come il Carpi». Il paragone non è affatto casuale e il dt gialloblu accosta il SanMauro ad una società sana che ha saputo raggiungere un traguardo eccezionale, seppur inatteso, nonostante un budget limitato. «Il nostro budget è quello che è - continua Triveri -, ma preferisco lavorare così piuttosto che accogliere tutte le richieste di possibili presidenti e/o allenatori che sono venuti a proporsi da noi millantando sponsorizzazioni. Chi fa parte del SanMauro sposa un progetto in cui la meritocrazia deve appartenere a tutti i livelli, compresi i mister e i giocatori di ogni categoria. Gli unici sponsor che vorremmo dovrebbero avere i figli forti, perché con i figli scarsi diventa complicato!». Per quanto riguarda la rosa della Prima Squadra che affronterà la prossima stagione il SanMauro sta cercando di trattenere i pezzi pregiati: su tutti Maniscalco, Trentinella e Monteleone che nella seconda metà della stagione appena conclusa hanno fatto - seppur invano - la differenza. Già confermati, invece, capitan Trunfio e i giovani Lancione, Misserianni, Tartara e Spallanzino. In entrata si fanno insistenti i nomi di Roeta e Daniel e del rientrante Milan mentre, tra i pali, terminato il prestito di Ferrato dal Volpiano si spera di riportare in maglia gialloblu Salvalaggio, reduce dalle esperienze a Settimo e Brandizzo. Il nuovo SanMauro comincia a prendere forma e questi sono solamente i primi tasselli del mosaico gialloblu.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.