Ore frenetiche in casa Pro Settimo & Eureka dove si attende la decisione definitiva da parte della dirigenza in merito al futuro della prima squadra. Sarà ancora Serie D o Eccellenza? Questo il dilemma che affligge il presidente Marco Pollastrini, costantemente alla ricerca di nuovi investitori in grado di garantire il budget necessario per l’iscrizione in D. Il tempo però stringe e non si può più rimandare. Nella serata di lunedì 8 giugno il numero uno blucerchiato ha incontrato i vertici societari per sciogliere le riserve e cominciare a pianificare la prossima stagione. In via Cascina Nuova si farà il possibile per mantenere la categoria e, rispetto alle scorse settimane, pare finalmente trapelare un certo ottimismo nonostante sia sfumata in maniera definitiva la pista che portava a Luigi Appierto in qualità di nuovo finanziatore. Il patron del Casale, residente a Settimo, ha infatti deciso di rimanere nel Monferrato rilanciando le ambizioni della società nerostellata, ma ha confermato di essere stato vicino alla Pro: «Ho avuto dei contatti con la Pro Settimo - ha commentato Appierto -, perché è la squadra della mia città e non nego di essere stato interessato ad entrare in società. Alla fine, però, ha prevalso la voglia di rimanere a Casale». Una volta presa la fondamentale decisione sulla categoria il presidente Pollastrini e il direttore sportivo Tosoni potranno (tornare a) concentrarsi sul nome dell’allenatore che guiderà la squadra nella prossima stagione. Dopo una lunga serie di colloqui il cerchio sembra essersi ristretto a tre nomi che potrebbero fare al caso della Pro Settimo per motivi differenti. I papabili alla panchina blucerchiata sembrano essere rimasti Fabrizio Daidola, Michele Del Vecchio e Simone Banchieri, mentre rimangono in lizza - ma in secondo piano - Gianni Koetting e Giuseppe Pallavicini. Nelle prossime ore i vertici societari scioglieranno anche questo dubbio e poi, insieme al nuovo allenatore, potranno finalmente dedicarsi all’aspetto prettamente tecnico. Bisognerà capire gli umori e le intenzioni dei giocatori presenti in rosa e poi agire di conseguenza. Budget permettendo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.