Il Settimo ha sciolto gli indugi e dopo qualche settimana di riflessione ha scelto di affidare a Cristian Viola la panchina della prima squadra. È lui il successore di Salvatore Telesca, ringraziato dalla società per aver riportato il Settimo in Eccellenza, ma non confermato per la prossima stagione. La dirigenza viola ha preferito promuovere lo storico capitano che proprio al termine dell’annata appena conclusa ha deciso di appendere definitivamente gli scarpini al chiodo. «Lo farò solo dopo aver riportato il Settimo in Eccellenza», aveva ripetuto più volte Viola ed è stato di parola. Uomo simbolo e bandiera del Settimo per sedici anni, Viola ha dimostrato di avere la stoffa dell’allenatore già da giocatore, quando dal centro della difesa guidava i compagni. I maligni sostengono non sia ancora pronto per una categoria come l’Eccellenza, ma l’esperienza non gli manca e anche in panchina ha già potuto farsi le ossa alla guida della Juniores ottenendo due ottimi secondi posti in questa stagione: uno in campionato, alle spalle del Chisola, e l’altro nella finale del “Memorial Stradella”, persa solamente ai calci di rigore contro il Borgaro. L’unico “handicap” riguarda il patentino di cui Viola è al momento sprovvisto e senza il quale non potrebbe allenare in Eccellenza: solo una formalità, però, che verrà espletata già a settembre non appena verranno aperti i corsi. Proprio per risolvere questo cavillo burocratico la società ha pensato di affiancargli una persona fidata che possa accompagnarlo in questa nuova esperienza. In pole position potrebbe esserci Salvatore Barbieri, allenatore preparato e istruttore Isef, già mister di Viola ai tempi del Torino. L’uomo giusto al momento giusto in grado di supportarlo in un’avventura che Viola ha sempre definito «un sogno» e che è finalmente diventato realtà. «Sono davvero contento - esordisce il neo allenatore del Settimo -. Poter allenare questa squadra è per me importante ed equivale ad allenare una Nazionale. Ringrazio il presidente Ursillo e il ds Scaccia che hanno creduto in me proponendomi questa opportunità, che non mi farò certo sfuggire. Ci sarà tanto da lavorare ma non vedo l’ora di farlo, sono convinto che ci toglieremo delle grosse soddisfazioni». Viola e la dirigenza sono già al lavoro per capire quali saranno le risorse a disposizione da destinare all’allestimento dell'organico. Il direttore sportivo Nicola Scaccia dovrà ora iniziare a sondare gli umori e le reali intenzioni dei giocatori che hanno vinto il campionato di Promozione e solo in un secondo momento potrà dedicarsi al mercato. Per quanto riguarda invece le panchine del settore giovanile del Settimo, Stefano Ambrosini prende il posto di Viola alla Juniores, mentre Gigi Serra sarà alla guida degli Allievi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.