L'esultanza dei giocatori del Chieri e, in primo piano, il rammarico della Pro Settimo
La Juniores Nazionale della Pro Settimo & Eureka non riesce nell’impresa di ribaltare la sconfitta patita nella gara d’andata e nel ritorno degli ottavi di finale della fase nazionale è costretta ad abbandonare il sogno Scudetto. Ai quarti di finale ci va dunque il Chieri campione d’Italia in carica, che dopo l’1-0 conquistato in extremis al “Valla” si impone anche tra le mura amiche. 3-0 il risultato finale per la squadra di Bosticco al termine dell’incontro disputato mercoledì 27 maggio: un passivo pesante per i blucerchiati che, almeno sul piano del gioco, non sono stati (quasi) mai messi sotto dai biancocelesti. Il match è segnato dopo appena cinque minuti a causa di una svista arbitrale che non segnala un fuorigioco del capitano chierese Valenti, il quale ha tutto il tempo di infilarsi in area avversaria e piazzare il pallone alle spalle di Crovagna con un preciso tiro a incrociare. Inutili le proteste dei giocatori e dell’intera panchina della Pro Settimo. La compagine di Davin gioca bene e fa girare palla in mezzo al campo con Vingiano e Perrone incaricati di innescare le punte. Né Martorano né tantomeno Spoto riescono però ad impensierire la retroguardia locale, sbattendo a più riprese contro il muro eretto dal Chieri. Alla mezz’ora l’occasione più ghiotta per la Pro: Perrone serve a centro area Spoto che controlla bene ma spara letteralmente addosso a Blini in uscita. Si gioca sotto un caldo infernale e su un campo sintetico che rende ancora più elevate le temperature. Inevitabile un calo fisico nella ripresa. Davin inserisce una punta (Pinzone) per provare a recuperare lo svantaggio ma è il Chieri a passare nuovamente spegnendo le velleità blucerchiate. Lancio lungo di Micelotta, Capuano prolunga e buca la difesa nella quale si inserisce Valenti che scavalca Crovagna con un pallonetto. La Pro tenta una reazione d’orgoglio ma a mancarle è solo il gol, divorato da Pinzone. Al 41’ Ferrara viene espulso (secondo giallo) ed il Chieri dilaga con la terza rete di Gennari che pone fine ad una stagione da incorniciare. CHIERI-PRO & EUREKA 3-0 MARCATORI: 6' pt e 14' st Valenti, 43' st Gennari. CHIERI: G. Blini, Aleksovski, Prandoni, Capuano, Manieri, Berrino, S. Gallo (31' st Bandirola), M. Blini (39' st Pintor), Valenti, Cimmarusti (5' st Micelotta), Gennari. A disp. Marinaro, Vitrotti, Federici, Capocchiano, G. Gallo, Micheletti. All. Bosticco. PRO SETTIMO & EUREKA: Crovagna, Di Savino, Santovito, Palladino, Muzio (21' st Nosenzo), Dilonardo (1' st Pinzone), Perrone, Ferrara, Martorano (12' st Lorusso), Vingiano, Spoto. A disp. D’Elia, Trotta, De Carolis, Zichella, Galietta, Di Marco. All. Davin. ARBITRO: Caldera di Como. NOTE: espulso Ferrara (41’ st) per somma di ammonizioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.