Lunedì scorso, presso la Sala delle Vittorie dell’impianto sportivo “Don Mosso”, il Venaria ha presentato gli obiettivi e lo staff tecnico del settore giovanile per la prossima stagione sportiva. Raffaele Balluardo è stato riconfermato nel ruolo di direttore sportivo mentre, per quanto riguarda le panchine, Marco Scognamiglio guiderà gli Allievi classe 1999, Enzo Grosso gli Allievi FB 2000 (oltre a ricoprire il ruolo di direttore tecnico), Christian Zullo allenerà i Giovanissimi 2001 e Paolo Gribaudo i Giovanissimi FB 2002. Roberto Virardi, in arrivo dal Caselle, sarà invece il nuovo responsabile organizzativo e fungerà da collante tra la segreteria e gli allenatori. Le principali novità giungono dalla Scuola Calcio: Antonio De Simone, in uscita dal Lascaris, sarà il coordinatore dei gruppi 2007, Teodosio De Bonis (dal Lucento), il coordinatore dei gruppi 2004, Andrea Virardi, il coordinatore dei 2006 e Giuseppe Lianza (in arrivo dal Caselle) il coordinatore dei Piccoli Amici. Soddisfatto l’amministratore delegato Domencio Mallardo che ha delineato i progetti futuri: «La società si è rinnovata completamente, con un consiglio direttivo che decide insieme le strategie rispettando i valori dell’efficienza, dell’efficacia, del rispetto e dell’educazione. L’obbiettivo nel giro di due anni è di crescere ancora fino ad arrivare ad essere la prima società dilettantistica, a Torino, dopo le professioniste. Abbiamo 382 iscritti, aumentati quest’anno del 23%, con il 70% della rosa della prima squadra formata da ragazzi del nostro vivaio e oltre 20 giocatori che hanno fatto provini con squadre professioniste. Questi sono numeri importanti». Numeri importanti destinati ad aumentare grazie all’altra novità assoluta svelata dal direttivo, ovvero la costituzione di una società satellite: lo Sporting Venaria. Il nuovo sodalizio sorgerà dalla ceneri del Gabetto Real Picco (società di Venaria che milita in Seconda Categoria) e fungerà da serbatoio per tutti i secondi gruppi in esubero del settore giovanile. «Avranno le nostre maglie, i nostri colori, si alleneranno e giocheranno sugli stessi campi del Venaria - conclude Mallardo -, saranno iscritti regolarmente ai campionati. Non è un accordo commerciale, ma di natura tecnica e per questo ringrazio Mendolia, presidente del Gabetto Real Picco».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.