Gabriele Davin, tecnico della Juniores Nazionale della Pro Settimo
Un gol di Cimmarusti a tempo scaduto condanna la Juniores Nazionale della Pro Settimo & Eureka alla sconfitta casalinga contro il Chieri, complicando il cammino dei blucerchiati verso la qualificazione. Nell’andata degli ottavi di finale la squadra di Davin non riesce a capitalizzare l’enorme mole di gioco costruita e viene punita a sessanta secondi dallo scadere del recupero, quando ormai lo 0-0 sembrava essere il risultato più accettabile. A maggior ragione dopo lo sciagurato gesto di Montanino il quale, già ammonito, al 26’ della ripresa calciava via un pallone beccandosi il secondo giallo e lasciando i compagni in dieci nel momento più delicato del match. Un ingenuità pagata a caro prezzo nel finale di gara che costringerà la Pro Settimo a compiere l’ennesima impresa di questo finale di stagione nella gara di ritorno. Domani, mercoledì 27 maggio, con fischio d’inizio alle ore 16, i blucerchiati si giocheranno il passaggio ai quarti di finale per continuare ad inseguire un sogno chiamato scudetto proprio contro la squadra campione in carica, che quel tricolore ce l’ha cucito sul petto. Il compito sarà quanto mai delicato, ma Lorusso e compagni hanno già dimostrato di essere in grado di sovvertire ogni pronostico. Su questo dovrà insitere Davin, lavorando più sulla testa dei propri giocatori che sulle gambe, cercando di dimenticare in fretta una sconfitta che fa male. «Andiamo a Chieri per giocarcela - afferma il tecnico della Pro -. Noi ci crediamo, d’altronde c’è solo un gol di differenza. Ovviamente resta il rammarico perché avremmo meritato molto di più». Impossibile non tornare sull’episodio che, di fatto, ha condizionato la gara dei blucerchiati: «Quella di Montanino è stat un’ingenuità colossale, quasi da bambini. In undici contro undici riuscivamo ad essere pericolosie abbiamo rischiato di far male al Chieri. Con l’uomo in meno abbiamo tenuto bene retto l’urto avversario, peccato solo aver subito gol proprio allo scadere». Nulla è ancora precluso. PRO & EUREKA-CHIERI 0-1 MARCATORE: st 48’ Cimmarusti. PRO SETTIMO & EUREKA: D’Elia, Di Savino, Montanino, Mar, Di Tanno (1’ st Muzio), Perrone, Vingiano, Ferrara, Spoto, Lorusso (29’ st Santovito), Pinzone (17’ st Martorano). A disp. Crovagna, Zichella, Trotta, Galietta, Di Marco. All. Davin. CHIERI: G. Blini, Aleksovski, Berrino, Palladino, Prandoni, M. Blini, Pintor, Gennari (27’ st Capuano), Bandirola (17’ st Cimmarusti), Valenti, S. Gallo. A disp. Marinaro, Vitrotti, Esposito, Micelotta, G. Gallo, Micheletti. All. Bosticco. ARBITRO: Berti di Pavia. NOTE: espulso Montanino (26’ st) per somma di ammonizioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.