L'Inter, prima classificata del torneo "Andrea Boscione"
La ventinovesima edizione del torneo internazionale "Andrea Boscione", organizzato dalla Pro Settimo & Eureka e riservato alla categoria Allievi, va in archivio con il successo dell’Inter. I nerazzurri matano il Toro nella finalissima più attesa e iscrivono per la prima volta il nome della società meneghina nell’albo d’oro della manifestazione. I ragazzi di Benoit Cauet si aggiudicano meritatamente il trofeo più ambito superando di misura i granata di Menghini grazie alla rete in avvio di Bakayoko. Sul terzo gradino del podio sale invece il Genoa campione in carica, che nella finalina si impone (1-0) al cospetto dell’Atalanta. Il torneo ha offerto come al solito lo spettacolo annunciato e non ha minimamente deluso le attese dei tanti spettatori che hanno seguito la kermesse per tutta la sua durata. A cominciare dalla fase dilettantistica, intitolata alla memoria di Salvatore Giunta e vinta dal Volpiano, classificatosi poi all’8° posto finale alle spalle di Pro Vercelli, Spezia e Sampdoria. Il livello del torneo si è rivelato ancora una volta eccelso e ha soddisfatto piacevolmente tutti, compresi ovviamente gli organizzatori. «Siamo contentissimi sia della riuscita della manifestazione - il commento di Roberto Ramacogi, segretario della Pro e deus ex machina del torneo - sia delle squadre coinvolte. La sorpresa più piacevole è sicuramente il Volpiano, per il risultato che ha saputo cogliere». L’organizzazione si è rivelata ancora una volta impeccabile, grazie alla collaborazione di tutti gli uomini che gravitano attorno alla Pro Settimo & Eureka, ma anche ai vicini di casa del VII Rugby: «Un ringraziamento particolare - continua Ramacogi - va al VII Rugby e al signor Ferlin, che ci ha prestato il loro impianto per ampliare lo spazio a disposizione delle squadre partecipanti. Lo avevano già fatto lo scorso anno e per noi è stato un aiuto fondamentale. È un esempio di collaborazione tra società di discipline diverse di cui andiamo molto fieri». Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, anche il responsabile del settore giovanile della Pro, Marco Miele: «Tutto ha funzionato alla perfezione: la puntualità degli orari delle partite, i trasporti per le squadre e la distribuzione dei campi di allenamento e degli spogliatoi. Questo, per noi, è motivo di grande orgoglio». Soddisfazione a 360 gradi anche per quanto riguarda l’aspetto tecnico: «Il calendario era molto interessante fin dall’inizio e tutte le squadre hanno mostrato grandissimo fair-play, permettendo al torneo di svolgersi nella massima serenità». La stessa con la quale si preparerà la prossima edizione, quella del trentennale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.