Sono passati quasi due anni dalla sua scomparsa, ma il ricordo di Salvatore Giunta è più vivo che mai. Non soltanto in casa Pro Settimo & Eureka - che anche quest’anno intitolerà allo storico segretario la fase dilettantistica del torneo internazionale “Andrea Boscione” - ma soprattutto tra gli amici del quartiere Corea di Settimo Torinese, i quali vogliono ricordare la memoria del compianto “Sasà”, prematuramente scomparso nell’agosto del 2013 a causa di un arresto cardiaco. Già lo scorso anno gli amici più stretti dell’ex dirigente si erano prodigati al fine di «scolpire il nome di Salvatore nella memoria collettiva del firmamento sportivo cittadino», intitolandogli un trofeo da consegnare al giocatore della prima squadra della Pro Settimo & Eureka che maggiormente si era distinto per prestazioni, carattere e attaccamento alla maglia durante l’arco della stagione. Un anno fa il premio spettò - quasi di diritto - a Vincenzo Gaudio Pucci, capitano e simbolo della squadra al quale Salvatore era particolarmente legato. L’iniziativa degli amici ha trovato l’apprezzamento di tutti, non ultimo quello della compagna di Salvatore, Giusy, che anche quest’anno parteciperà alla consegna del 2° “Trofeo Salvatore Giunta”. Domenica 3 maggio presso il campo “Renzo Valla”, prima dell’ultima partita casalinga contro lo Sporting Bellinzago, i promotori dell’iniziativa Piero, Fabio, Domenico, Cosimo, Pino, Franco e Mauro, figlio di Giusy, premieranno i migliori protagonisti (tra giocatori vecchi e giovani) del ritorno in Serie D della Pro & Eureka. Non più un premio unico, dunque, perché oltre al “Trofeo Salvatore Giunta” è stato istituito anche il “Trofeo Elda Pollastrini”, in memoria della moglie di Dante e madre di Marco, recente scomparsa. Non mancherà inoltre un riconoscimento speciale ad una figura che nelle ultime stagioni ha reso ancor più gloriosa la storia della Pro Settimo & Eureka. L’appuntamento è per il 3 maggio prima del fischio d’inizio della partita: il modo migliore per tenere vivo il ricordo di chi non c’è più e ha lasciato un vuoto incolmabile.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.