La Pro Settimo & Eureka cade sotto i colpi di Soragna e França, coppia gol di un Cuneo che espugna il “Valla” capitalizzando al meglio le uniche due occasioni create. Solo il risultato finale condanna la squadra di Siciliano nell’appuntamento più importante della stagione perché, a livello di prestazione, i blucerchiati tengono invece testa alla corazzata di Iacolino, giocando praticamente alla pari con i biancorossi. Alla Pro è mancato solamente il gol, sfiorato a più riprese sia nella prima sia nella seconda frazione di gioco. Il tecnico settimese schiera un 4-4-2 in linea puntando prevalentemente sullo sviluppo del gioco sulle fasce mentre Iacolino, dall'altra parte, disegna un centrocampo a rombo con Cecchi vertice basso e Montante a ridosso delle punte. Il campo infame non agevola lo spettacolo e penalizza soprattutto i funamboli in maglia blucerchiata, in svantaggio alla prima distrazione difensiva. Barale lascia partire un traversone dalla sinistra sul quale si avventa Soragna che sovrasta Vingiano e infila Gaudio Pucci con un imperioso stacco di testa. Dopo 8 minuti la Pro Settimo è già sotto, ma, rispetto al recente passato (vedasi la gara di Bra, ndr) non riesce a ribaltare l’incontro. Il Cuneo si difende con ordine quasi fosse una squadra in lotta per la salvezza e rinuncia a giocare lasciando ai padroni di casa l’iniziativa. Le ali della Pro Settimo non trovano spazio e la squadra fatica a decollare. Sono dunque Parisi e Di Renzo a provarci, ma solo dalla distanza e senza graffiare. Le migliori occasioni della Pro arrivano in chiusura di primo tempo, entrambe innescate da Parisi. Al 39’ il numero 10 guadagna il fondo e crossa rasoterra al centro per Di Renzo, anticipato da un impeccabile Quitadamo, poi, due minuti più tardi, attende la sovrapposizione di Di Savino che scarica per Di Renzo il quale manca il pallone da due passi. In avvio di ripresa i padroni di casa provano ad insistere mentre il Cuneo continua a difendere con i denti il punteggio, tentando di agire di rimessa. I primi dieci minuti sono appannaggio della Pro che schiaccia gli avversari nella propria metà campo conquistando calci d'angolo a ripetizione, con i soliti Di Renzo e Parisi a cercare (invano) la porta. Al 14’ si rivede il Cuneo con una conclusione improvvisa di Corteggiano dalla distanza respinta egregiamente da Gaudio Pucci, poi, sul capovolgimento di fronte, Esposito entra in area dopo una serie di dribbling ma si lascia cadere cercando il rigore e finisce col prendersi il giallo per simulazione. I blucerchiati non mollano e sfiorano il pari con una girata al volo di Parisi che avrebbe meritato maggior fortuna, ma poco dopo vengono infilzati in contropiede: Gaudio Pucci chiude ottimamente lo specchio in uscita su França che al secondo tentativo non sbaglia, mettendo in porta un diagonale che l’estremo difensore riesce solamente a toccare. L'incontro è ormai segnato e le conclusioni di Spoto e Piotto, deviate da un attento Cammarota, non cambiano l'inerzia di un incontro che il Cuneo porta a casa con cinismo e determinazione, mettendo una prima ipoteca sulla vittoria finale del campionato. Nel post partita Iacolino veste i panni del pompiere; prova a spegnere gli animi della sua squadra e rivolge complimenti sinceri alla Pro Settimo, ammettendo che era interessato solamente al risultato. Siciliano si dice invece «orgoglioso dei ragazzi, della prestazione e di quello che la squadra ha fatto finora». La sconfitta con il Cuneo estromette - forse - in maniera definitiva la Pro & Eureka dal discorso promozione, ma il campionato è ancora lungo e aperto a scenari improbabili e tutt’altro che scontati. «Restiamo fiduciosi - chiosa Siciliano -, lotteremo fino all’ultimo perché non è ancora finito nulla, anzi». PRO SETTIMO & EUREKA-CUNEO 0-2 MARCATORI: 8’ pt Soragna, 31’ st França. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Di Savino, Grancitelli, Cacciatore, Vasario, Esposito (36' st Amedeo), Piotto, Didu, Vingiano (39' st Spoto), Parisi, Di Renzo. A disp. Maja, Carluccio, Freda, Di Dio, Gallace, Marangone, Perrone. All. Siciliano. CUNEO: Cammarota, Alasia, Carretto, Quitadamo, Ferrero, Barale, Cecchi, Corteggiano, Montante (17' st Garin), França, Soragna (46' st Sillano). A disp. Balsamo, Bianco, Romano, Saba, Bergolo, Cerutti, Marengo. All. Iacolino. ARBITRO: Meleleo di Casarano. NOTE: ammoniti Ferrero, Esposito, Garin, Barale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.