Lorenzo Parisi, ufficiale il suo passaggio dalla Pro Settimo Eureka al PontDonnaz
Minuto 35’ della ripresa, l’Acqui sta disputando una prestazione sontuosa al cospetto della Pro Settimo & Eureka ma viene tradita dal suo uomo più esperto, nonché capitano; Samuele Emiliano, settimese ed ex dell’incontro, colpisce Di Renzo nella propria area con uno schiaffo a palla lontana. Il guardalinee vede tutto e suggerisce al direttore di gara l’espulsione diretta del numero 5 acquese e, soprattutto, il rigore in favore della Pro che Parisi non sbaglia. Lo sciagurato gesto di Emiliano è il classico episodio che cambia la partita e, di fatto, regala alla Pro Settimo un successo insperato e immeritato. Già, perchè a meritare sarebbero stati gli ospiti, se non altro per l’intensità messa in campo e per le occasioni create rispetto ai blucerchiati. Nelle battute iniziali gli alessandrini si difendono con ordine ma non rinunciano ad attaccare. L’assetto tattico dei bianchi ha l’effetto sperato, ovvero imbrigliare la manovra locale che patisce l'inferiorità numerica nella zona nevralgica del campo. Il primo squillo è di marca Pro con una girata di Dalla Costa bloccata senza problemi da Scaffia. È però l'unico affondo dei padroni di casa che lasciano agli avversari il pallino del gioco. La Pro & Eureka fatica ad impostare e le punte soffrono la mancanza di rifornimenti. In avvio di ripresa la musica non cambia: l’Acqui torna in campo propositivo e dopo appena un minuto Rossi e Cangemi provano a sorprendere Gaudio Pucci che respinge con i pugni. Gli ospiti ci credono inserendo forze fresche per tentare l’assalto finale ma il risultato rimane sempre inchiodato, come la spinta della Pro. Siciliano ritarda i cambi e quasi sembra accontentarsi di un punticino che invece starebbe stretto all’Acqui. Dal possibile pari si passa, però, all'incredibile successo. Merito del regalo di Emiliano a nove minuti dal termine, inatteso anche dai blucerchiati che ringraziano e rimangono in scia del Cuneo a -1. Tra due settimane lo scontro diretto ma, prima, bisognerà tornare a brillare nell’anticipo di sabato 14 marzo con il Bra, alle ore 13.00, davanti alle telecamere di Rai Sport 1 che trasmetterà la gara in diretta. PRO SETTIMO & EUREKA-ACQUI 1-0 MARCATORE: 37’ st rig. Parisi. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Di Savino, Grancitelli, Cacciatore, Vasario, Perrone, Didu, Vingiano, Di Renzo (43' st Gallace), Parisi (47' st Esposito), Dalla Costa. A disp. Maja, Celano, Carluccio, Freda, Amedeo, Marangone, Di Dio. All. Siciliano. ACQUI: Scaffia, Simoncini, Emiliano, De Stefano, Giambarresi, Rossi, Coviello, Buonocunto (25' st Cleur), Cangemi (47' st Del Moro), Innocenti, Roumadi (22' st Kean). A disp. Rovera, Bottino, Bonardo, Martinetti, Mugnai, Menescalco. All. Buglio. ARBITRO: Fontani di Siena. NOTE: espulso Emiliano (36' st) per condotta violenta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.