Trenta minuti di un grande Chisola mettono al tappeto il Settimo, uscito nettamente ridimensionato dallo scontro al vertice del girone. Il risultato finale del big match tra le prime due della classe evidenzia i reali propositi delle due formazioni, con i vinovesi che abbozzano la fuga (forse) definitiva allungando in classifica. La squadra allenata da Cristian Viola scivola a -4 ed è costretta a rivedere gli obiettivi stagionali. Piccoli segnali di cedimento da parte delle violette si erano già intravisti nella sconfitta patita nel turno precedente in casa del San Giacomo Chieri. Il secondo ko consecutivo è però ancora più pesante: non tanto per l’avversario quanto per il risultato finale che premia una mezz’ora di fuoco degli ospiti e, al contempo, la fragilità del Settimo, incapace di reagire e parso completamente in balia degli avversari. Solo nella ripresa, perché la prima frazione di gioco è caratterizzata dall’equilibrio e da un eccessivo tatticismo da ambo le parti che blocca le gambe e le idee dei ventidue in campo. La paura di perdere prende il sopravvento sul match, privo di occasioni pericolose eccezion fatta per una conclusione di Caligiuri da una parte e Lasalandra dall’altra. Rispetto al primo tempo la ripresa è più frizzante e la svolta arriva al 13’, quando Balla indovina il cambio che accende il match. Petringa prende il posto di un opaco Mengozzi e dopo un minuto sblocca il risultato con un fendente imprendibile per Cirone. L’equilibrio è spezzato ed il vantaggio spiana la strada agli ospiti che di lì a poco dilagano. Al 20’ Pecchioli sigla il raddoppio imbeccato ottimamente da Lasalandra il quale, a cinque minuti dal triplice fischio, cala il tris al termine di un’azione corale con un sinistro in corsa. Il 4-0 definitivo è ancora opera di Petringa che suggella una prestazione super mandando la sfera sotto l’incrocio. SETTIMO-CHISOLA 0-4 MARCATORI: 14’ st e 45’ st Petringa, 20’ st Pecchioli, 42’ st Lasalandra. SETTIMO: Cirone, Di Bella, Tufariello, Maina, Paduano, Colapietro (22’ st Lavanga), Rubino, Carvelli, Basso, Caligiuri, Farji (27’ st Cofano). A disp. Naturale Caso, Bonansigna, Ferrone, Rauseo, Fantino. All. Viola. CHISOLA: Di Guardo, Rinaldi, Consorte, Brucoli, Zurlo, Dileo, Miretti, Troka, Mengozzi (13’ st Petringa), Pecchioli (30’ st Grasso), Lasalandra. A disp. Sperandio, Moretti, Ruffino, Serrao, Guidotti. All. Balla. ARBITRO: Mattalia di Collegno. NOTE: ammoniti Di Bella, Carvelli, Paduano, Lasalandra.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.