Cerca

CALCIO. Settimo, un pareggio che sa di sconfitta

CALCIO. Settimo, un pareggio che sa di sconfitta

Fabio D'Alessandro, attaccante del Settimo

Il Settimo non sa più vincere e dopo dieci giornate in testa alla classifica è costretto a cedere la prima posizione al Venaria. Colpa di tre pareggi e una sconfitta nelle ultime quattro giornate che hanno visto assottigliarsi incredibilmente il vantaggio accumulato proprio nei confronti della squadra di Berta. Contro la Rivarolese il Settimo ritrova voglia e determinazione ma deve ancora una volta far fronte alla scarsa vena realizzativa delle punte. Ecco spiegato lo 0-0 finale che, vista la concomitanza di risultati delle avversarie, equivale ad una sconfitta. Rispetto alla debacle di SanMauro della settimana prima Telesca può essere parzialmente soddisfatto della prestazione dei suoi, ma ora dovrà lavorare molto sulla testa dei giocatori e motivarli in vista della volata finale. «Restano nove partite e saranno nove battaglie», commenta il tecnico del Settimo che non ha nulla da recriminare alla sua squadra: «È un periodo in cui ci gira tutto storto ma sono contento della prestazione. Ho visto una squadra determinata e vogliosa di riscattare la sconfitta con il SanMauro. Ci è mancato solamente il gol ma i ragazzi hanno dato tutto». Il terreno di gioco e una Rivarolese accorta e tutt’altro che timida hanno fatto il resto, tenendo il risultato inchiodato sullo 0-0 nonostante qualche occasione da ambo le parti. I padroni di casa sfiorano più volte la porta di Grillone con un paio di conclusioni di Padoan e D’Alessandro, mentre gli ospiti vanno vicinissimi al gol centrando la traversa sopra la testa di Marcaccini. «Era importante non prendere gol - continua Telesca - anche perché su un campo così scivoloso il rischio è sempre dietro l’angolo. Il sorpasso del Venaria? Non sono preoccupato; sono davanti solamente di un punto. Lo sarei se mancassero tre giornate alla fine, ma con ancora nove turni da disputare tutto può succedere. Sicuramente i ruoli si sono invertiti e adesso sono loro ad avere maggiore pressione. Forse tornare ad inseguire potrebbe farci bene, a patto che i miei ritrovino la via della rete, l’unica cosa che ci è mancata contro la Rivarolese. D’ora in avanti saranno tutte partite difficilissime, a cominciare dalla prossima con il Brandizzo che arriva da un buon momento di forma e non ci concederà nulla».   SETTIMO-RIVAROLESE  0-0 SETTIMO: Marcaccini, Valenti, Picollo, Chiumente, Bava, Zanellato, Tomasicchio (12' st Borrello), Fassari, Padoan, Barbati (27' st Basso), D'Alessandro. A disp. Giancotti, Carvelli, Rubino, Paduano, Luminoso. All. Telesca. RIVAROLESE: Grillone, Margrotto, F. Puddu, Sicca, Marrone, Bertot, Reano, A. Puddu, Rizzuto, Capraro (42' st Troglia), Querio. A disp. Milano, Surace, Ronco, Tumellero, Perino, Grosso. All. Scardino. ARBITRO: Cimmarusti di Novara.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori