Cerca

Calcio. Cervino-Venaria, rottura insanabile. Addio dopo un diverbio con il ds

Calcio. Cervino-Venaria, rottura insanabile. Addio dopo un diverbio con il ds

Cervino del Venaria

Luca Cervino non è più un giocatore del Venaria. Dopo tre stagioni e mezza il centrocampista esterno classe ‘87, pedina inamovibile dello scacchiere di Berta, è stato messo fuori rosa e allontanato dalla società, ufficialmente per «motivi disciplinari». Le prime frizioni tra giocatore e dirigenza risalgono in seguito alla trasferta del 14 dicembre scorso in casa del La Chivasso quando Cervino, espulso per somma di ammonizioni, uscendo dal campo non le mandò a dire alla terna arbitrale. Conseguenza: due turni di squalifica e multa inflitta al centrocampista dalla società, che non prese affatto bene - volendo usare un eufemismo - il comportamento del proprio giocatore. Nei giorni successivi all’episodio un acceso confronto tra Cervino e il direttore sportivo del Venaria, Raffaele Balluardo, complicò ulteriormente la situazione con quest’ultimo che accusò il centrocampista di aver contribuito alla sconfitta dei cervotti a Chivasso. Per tutta risposta il giocatore minacciò di abbandonare la squadra a fine stagione, ma è stato anticipato dalle mosse di Balluardo che gli ha dato il ben servito, concedendogli però il nulla osta per allenarsi altrove. «Mi sento vittima di un’ingiustizia», avrebbe dichiarato Cervino che si sta allenando con l’Alpignano, squadra con la quale ricomincerà dalla prossima stagione. Con il mercato chiuso, infatti, il centrocampista non può scendere in campo con nessun’altra squadra in questa stagione. Già domenica scorsa Cervino era in tribuna al “Levi” di Settimo per assistere alla gara dei suoi (futuri) compagni contro le violette. «Da allenatore non posso che prendere atto della scelta della società - dichiara Berta -. Dispiace perché ho un ottimo rapporto con Cervino, era un giocatore importante per noi».  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori