Cerca

CALCIO. Venaria falcidiato dagli infortuni

CALCIO. Venaria falcidiato dagli infortuni

Stagione finita per Marmo del Venaria

Tre calci alla sfortuna. Il Venaria torna ad essere subito convincente e grazie al successo casalingo sul Banchette risolleva l’umore di un ambiente scosso dai recenti infortuni avvenuti durante la preparazione prima della ripresa del campionato. Dopo aver dovuto rinunciare a capitan Serta già in avvio di stagione, i cervotti perdono altre due pedine importanti;  si farà sentire eccome l’assenza di  Gabriele Marmo, pilastro difensivo che ha subìto in amichevole una lesione del legamento crociato del ginocchio destro, ma anche quella di Brocato, difensore classe ‘93 arrivato nel mercato novembrino dal Pertusa. Stagione finita anche per lui a causa della frattura del malleolo. La società è corsa ai ripari per sostituirli portando alla corte del tecnico Berta il centrale Maio (classe 1986, in arrivo dal Vanchiglia) e il terzino Talloru (classe ‘93 in uscita dal Volpiano). Entrambi hanno esordito nella prima del 2015 vinta, come detto, in maniera convincente nei confronti di un Banchette mai in grado di impensierire veramente gli arancioverdi, nemmeno dopo il momentaneo pareggio raggiunto nella ripresa. Il Venaria dimostra sin dal fischio d’inizio di avere il pieno controllo della partita. Gli ospiti, penultimi in classifica a braccetto con il Pianezza, non sono infatti avversari temibili e gli uomini di Berta possono permettersi il lusso di gestire il match a piacimento, pigiando sull’acceleratore alla mezz’ora e sbloccando il risultato grazie alla rete di Napoli. Nella ripresa il copione è immutato. Sono sempre i padroni di casa ad amministrare, puniti però da un’unica disattenzione difensiva che consente a Migliorin di battere Toda. Il Banchette riapre l’incontro ma si fa del male da solo sei minuti più tardi, quando Ferrero prende il secondo giallo lasciando i compagni in dieci. La superiorità numerica facilita oltremodo il compito del Venaria che chiude i conti nel giro di dieci minuti grazie alla doppietta marchiata Greco Ferlisi. Il bomber firma il raddoppio al 30’ con un tocco di esterno che accarezza il palo prima di spegnersi in rete, poi fissa il punteggio prima dello scadere con un’iniziativa personale che lo porta a saltare tre difensori avversari e a scaricare il pallone nell’angolino alle spalle di Belcastro. «La prima dell’anno non è mai facile - esordisce l’allenatore Berta -. Non siamo ancora al massimo della condizione, è normale, ma sono soddisfatto oltre che del risultato per la prestazione dei miei che hanno disputato una buona gara per un’ora abbondante». Domenica prossima il Venaria sarà chiamato a difendere con i denti il secondo posto in casa del PontDonnaz HoneArnad che proverà ad agganciare i cervotti: «Meno male che c’è subito una partita così importante - continua Berta -, servirà per tenere alta la tensione. Andremo in Valle tranquilli, cercando di fare il nostro senza alcun tipo di pressione». VENARIA - BANCHETTE                  3-1 MARCATORI: 31’ pt Napoli, 22’ st Migliorin, 30’ st e 41’ st Greco Ferlisi. VENARIA: Toda, Talloru, Finco, Rotolo, Maio, Di Corso, Accurto, Alvitrez (43’ st Gammino), Spinoso (20’ st Ventura), Napoli, Greco Ferlisi. A disp. Piarulli, Di Carlo, Zizzo, Cannata, Nicolè. All. Berta. BANCHETTE: Belcastro, Sabolo (18’ st Enrico), Di Nuzzo, Ferrero, Gambone, Lupo, Dalessandro, Gallo (40’ st Filip), Migliorin, Rabbi (28’ st Bianco), Agostino. A disp. Marino, Padovan, Varsalona, Brunetto. All. Paonessa. ARBITRO: Ambrosino di Nichelino. NOTE: espulso Ferrero (28’ st) per somma di ammonizioni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori