Il 2014 resterà negli annali della Pro Settimo & Eureka non soltanto per i successi della prima squadra, bensì per la crescita esponenziale del settore giovanile. Il vivaio blucerchiato è la linfa vitale per un futuro splendente e dopo la semina è giunto il momento di cominciare a raccoglierne i frutti. Le prospettive ci sono tutte e non è certo un caso che la Pro sia - al momento - in testa alla classifica del?SuperOscar, che ogni anno premia le migliori 16 società a livello giovanile. Merito dei risultati ottenuti nella seconda parte del 2014, culminata con l’en plein di squadre qualificate alla fase regionale dei campionati. Rispetto alla passata stagione, chiusa con il titolo?Allievi Provinciali, la Pro &?Eureka è riuscita a portare tutte e quattro le squadre ai Regionali, che oggi si trovano ai vertici delle rispettive categorie. «Questa stagione si preannuncia migliore di quella passata - commenta Marco Miele, Responsabile del settore giovanile -; un dato di fatto oggettivo c’è già e sono le 4 squadre ai regionali. Forse non arriveremo con tutte alle fasi finali, però ci auguriamo che almeno due su quattro possano farcela. Tra tutte, penso che i Giovanissimi Fascia B di Ferreri siano quelli più attrezzati». Miele si sofferma poi sulla crescita del movimento, senza porre limiti: «Un punto d’arrivo non esiste, è ovvio che l’obiettivo è migliorare e crescere sempre di più. La frase “puntiamo sui giovani” è purtroppo inflazionata, dev’essere un dato di fatto, non parole al vento. Al di là dei risultati siamo soddisfatti; con gli allenatori e gli istruttori che abbiamo la crescita è garantita. Che si vinca o si perda poco importa. Il risultato sportivo è relativo, l’importante è la crescita dei ragazzi sotto l’aspetto tecnico, psicologico e umano». Fondamentale è soprattutto il lavoro dell’attività di base della Scuola Calcio. I numeri dei tesseramenti sono in continuo aumento, come conferma il?Responsabile del movimento, Carlo Ingegneri: «È un riconoscimento della qualità del lavoro che svolgiamo. Anche il livello tecnico si sta alzando, merito dei nostri allenatori, tutti qualificati, tra i quali figurano molti ragazzi giovani. Tralasciando il calcio dei grandi, dove il risultato viene prima di tutto, da noi si punta esclusivamente alla crescita. I risultati devono essere una piacevole conseguenza».
Gli Esordienti 2002 della Pro Settimo
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.