Dura solo un tempo la resistenza del SanMauro, costretto ad inchinarsi anche al Brandizzo che espugna il “Parco Einaudi” con uno 0-3 che non lascia spazio a repliche. La squadra di Bellantuono sembra non essersi più ripresa dalla batosta seguita al ricorso dell’Alpignano; dopo la sconfitta a tavolino inflitta dal Giudice Sportivo, infatti, i gialloblu non sono più stati in grado di andare a punti, incassando anzi tre battute d’arresto condite da 12 gol subiti senza segnarne alcuno. Contro il Brandizzo il copione è purtroppo lo stesso delle ultime uscite. Fassari e compagni provano a fare la partita ma finiscono col pagare errori individuali in fase offensiva e, soprattutto, in fase difensiva, concedendo troppo agli avversari. La prima frazione si chiude in parità, ma sono i padroni di casa ad avere le occasioni migliori per passare in vantaggio: ci prova Maniscalco, la cui conclusione è fermata solamente da un ottimo intervento di Salvalaggio che salva il risultato rifugiandosi in angolo. La svolta del match arriva al 6’ della ripresa, quando Trunfio tira giù un avversario in area sugli sviluppi di un corner; per l’arbitro è rigore e dal dischetto Garro spiana la strada al Brandizzo. Acquisito il vantaggio, gli uomini di Caricato (in tribuna causa squalifica) non hanno alcuna intenzione di alzare i ritmi ma, anzi, possono concedersi il lusso di amministrare il punteggio e agire di rimessa. Al contrario, il SanMauro è invece costretto a scoprirsi per cercare il pari e finisce gioco forza con il lasciare ampie porzioni di campo agli avversari. Che ringraziano e al 19’ raddoppiano con Diop, abile a leggere con attenzione un'indecisione difensiva e a scartare Faulisi prima di depositare in rete, a porta vuota. Il punto esclamativo sull’incontro è opera di Fellizzia che scappa in contropiede e si presenta a tu per tu con il portiere locale freddandolo. «Dobbiamo guardare avanti senza piangerci addosso - l’analisi di Bellantuono a fine partita -. Resto fiducioso per la salvezza, tutto è ancora possibile». Per il SanMauro si chiude così un girone d’andata da dimenticare, nella speranza che le restanti 15 partite di campionato possano portare i punti necessari per evitare, quanto meno, la retrocessione diretta e che dal mercato possano arrivare rinforzi in grado di risollevare la squadra. SANMAURO – BRANDIZZO 0-3 MARCATORI: 6' st rig. Garro, 19' st Diop, 33' st Fellizzia. SANMAURO: Faulisi, Armato, Lancione, Tartara (14' st Abena), Trunfio, Trombini, Burzio, Pellizzi (11' st Bertazzo), Maniscalco, Fassari, Vitale. A disp. Praticò, Midolo, Altieri, Pischedda. All. Bellantuono. BRANDIZZO: Salvalaggio, Vieni, Mondino, Pozzato, Mombelli, Ribezzo (30' st Dellisanti), Fellizzia, Capussotto, Diop (41' st Galliano), Dall'Armellina, Garro (37' st Vercellone). A disp. De Rossi, Pederiva, Bordin. All. Guarino (Caricato squalificato). NOTE: ammoniti Armato, Trunfio, Dall'Armellina.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.