Dopo il Bra, il?Cuneo. Le squadre della Provincia Granda sembrano indigeste per la Pro Settimo & Eureka, che nell’anticipo del sabato incassa la seconda sconfitta consecutiva. I biancocerchiati se la giocano soprattutto nella prima frazione, ma escono dal “Fratelli Paschiero” senza punti, puniti invece dai padroni di casa a cui basta la rete di Soragna siglata a fine primo tempo. Siciliano ridisegna l’undici iniziale e dopo la batosta tattica subita al cospetto del Bra modifica l’assetto, anche a causa dell’assenza di Di Renzo per squalifica. Il tecnico manda in campo una squadra più accorta con le novità Gallace e Marangone dal primo minuto, lasciando invece Parisi in panchina. I primi 45’ sono vivaci e gli ospiti avrebbero le occasioni per sbloccare l’incontro con il sempre pericoloso Dalla Costa sul quale Tulino (ex dell’incontro) fa buona guardia, e con una clamorosa palla gol divorata da Vingiano alla mezz’ora a tu per tu con il portiere avversario. Ai biancocerchiati è mancata ancora una volta quella cattiveria sotto porta necessaria per vincere le partite.?Cattiveria che invece ha da vendere un attaccante di razza come Soragna, bravo a battere Gaudio Pucci di prima intenzione al 41’. Con un disperato bisgono di punti gli uomini di?Jacolino sembrano accontentarsi del vantaggio acquisito; la paura di poter subire la rimonta avversaria frena l’entusiasmo dei cuneesi che nella ripresa addormentano la partita abbassando il ritmo e non concedendo più nulla ai settimesi. La Pro non riesce in alcun modo a graffiare e le occasioni latitano fino al triplice fischio, che sancisce il secondo stop consecutivo di una squadra che ha però dimostrato di potersela giocare alla pari con una grande del calcio piemontese. «C’è stata una reazione importante - commenta?Siciliano -, ci rimane solo il rammarico di non aver fatto neanche un punto. Aver ricevuto i complimenti degli avversari è un motivo d’orgoglio per noi». Domani si torna in campo e la Pro avrà subito l’opportunità di riscattare due settimane negative, con l’obbligo di tornare a fare punti al?“Valla” contro la Novese. CUNEO – PRO SETTIMO 1-0 MARCATORE: 41’ pt Soragna. CUNEO: Tulino, Quitadamo, Tufano, Cecchi, Conrotto, Carretto, Romano, Barale, Soragna (25’ st M. Perrone), França, Montante (18’ st Corteggiano). A disp. Cammarota, Sillano, Rondelli, Menon, Sturaro, Rondella, Tavella, Marengo. All. Jacolino. PRO SETTIMO &?EUREKA: Gaudio Pucci, Gallace, Di Savino, Piotto, Cacciatore, Grancitelli, P. Perrone (25’ st Spoto), Didu, Dalla Costa, Marangone (35’ st Parisi), Vingiano (41’ st Bamba). A disp. Maja, Celano, Scialla, Di Dio, Carluccio, Vasario. All. Siciliano. ARBITRO: Vidali di Pordenone. NOTE: ammoniti Quitadamo,?Cecchi, Grancitelli, Didu, Parisi.
Il tecnico della Pro Settimo Sandro Siciliano
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.