Primo gol con la maglia della Mathi Lanzese per l'ex Settimo Alessio Bava
Ennesima prova di forza del Settimo che torna da Quincinetto con un bottino ben più ricco dei tre punti in palio. La squadra di?Telesca mostra finalmente quella maturità ancora celata nelle sfide da vertice e, approfittando degli altri risultati di giornata, fa un grosso balzo avanti in classifica. I pareggi di Venaria e Alpignano e la sconfitta del?Lascaris consentono infatti a Marcaccini e compagni di rosicchiare terreno prezioso in classifica, e confermano le violette come uniche antagoniste della capolista. A differenza di altre partite così importanti, il?Settimo scende in campo con la giusta mentalità ed un approccio finalmente idoneo.?Telesca tocca le corde giuste per spronare i suoi ragazzi che già in avvio non deludono le aspettative del loro tecnico. La gara si mette in discesa già al 10’, grazie al bolide di Bava dal limite che sblocca il risultato dopo una doppia ribattuta del portiere locale. Solitamente più agguerriti che mai davanti al proprio pubblico, i padroni di casa provano a reagire ma la manovra del?Settimo è più fluida ed efficiente. Le violette mancano il raddoppio per una questione di centimetri (traversa di?Padoan), ma a rendere ancora più dolce il pomeriggio viola ci pensa Barbiero, il quale si fa cacciare per proteste poco dopo la mezz’ora. È il segnale di resa del Quincitava che nella ripresa concede metri e spazi nei quali i giocatori del Settimo si infilano ringraziando. E proprio da un’incursione in velocità sulla sinistra nasce il 2-0, firmato da un immenso Picollo che entra in area, finta il sinistro e poi calcia di destro sotto l’incrocio. Applausi a scena aperta e gara in archivio. Il tris di Tomasicchio in contropiede serve solo per le statistiche e per mettere il punto esclamativo su una prestazione corale convincente, che finalmente soddisfa appieno l’allenatore settimese. «Era un banco di prova importante - commenta Telesca - per capire il nostro livello di maturità e posso dire che i miei ragazzi lo hanno superato al meglio. Il Quincitava è un’ottima squadra, soprattutto in casa, ma noi siamo stati bravi a capire l’importanza dell’incontro e, a differenza di altre partite, approcciate in maniera blanda, siamo scesi in campo in maniera decisa e attenta. È stata una prestazione di personalità e carattere, favorita anche dalla loro espulsione». L’allenatore delle violette si appresta ad affrontare nuovamente il?Quincitava in?Coppa Italia, assicurando che «qualcuno dovrà per forza rifiatare per questioni di equilibrio, ma la struttura della squadra non muterà. Tengo molto alla Coppa, ma a livello tattico non cambierà nulla». Quincitava – Settimo 0-3 MARCATORI: 10’ pt Bava, 22’ st Picollo, 29’ st Tomasicchio. QUINCITAVA: Vernetti, Dalbard, Vitale (10’ st Sardino), Barbiero, F. Monetta (1’ st Arioli), Vercellinatto, Bonacci (16’ st Coscia), Nicco, D’Agosto, Mascia, Vicario. A disp. Lo Conte, Zenerino, Belloro, Stevenin. All. M. Monetta. SETTIMO: Marcaccini, Valenti, Picollo, Chiumente, Viola (20’ st Messineo), Zanellato, Schiavone, Bava, Padoan, Barbati (31’ st Dibella), D’Alessandro (24’ st Tomasicchio). A disp. Giancotti, Piretta, Rubino, Borrello. All. Telesca. ARBITRO: Barmasse di Aosta. NOTE: espulsi Barbiero (34’ pt) e M. Monetta (3’ st) entrambi per proteste.
Il centrocampista del Settimo Alessio Bava
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.