AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Agosto 2014 - 12:34
Novara Calcio
Il Collegio di Garanzia dello Sport, in funzione di Alta Corte di Giustizia Sportiva, ha fissato l'udienza relativa al ricorso del Novara contro la delibera Figc di adozione dei criteri di ripescaggio ai fini dell'integrazione dell'organico nel campionato serie B, il 28 agosto 2014 alle ore 16.00, presso la Sala Presidenti della sede del Coni al Foro Italico.
Lo scorso 18 agosto il consiglio federale della federcalcio, dopo che il comitato di garanzia del Coni aveva accolto il ricorso del Novara, aveva deciso di riaprire i termini per la domanda e ha stabilito che si applichino gli stessi criteri dei ripescaggi: in questo caso sono preclusi club condannati per il calcioscommesse negli ultimi 5 anni, come Novara e Reggina. La serie cadetta si e' ritrovata a 21 squadre dopo il fallimento del Siena ed e' stato stilato il calendario che prevede una squadra a riposo per ogni turno, in ossequio al provvedimento sul blocco dei 'ripescaggi' votato la scorsa primavera dall'assemblea delle societa' e poi ratificato dal Consiglio Federale. Il Novara, retrocesso in Lega Pro dopo avere perso i playout contro il Varese, aveva chiesto l'annullamento del blocco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.