Cerca

CALCIO. Sponsor record, e lo United doppia il Real

CALCIO. Sponsor record, e lo United doppia il Real

Manchester United

Quasi un miliardo di euro in dieci anni. Una cifra mai vista nel campo delle sponsorizzazioni calcistiche. A beneficiarne sarà il Manchester United che dal 2015/16 passerà nella 'scuderia' dell'Adidas: un contratto che ha sconvolto la classifica dei club più pagati, 'doppiando' colossi come il Real Madrid e lasciando molto indietro quelli italiani, anche i top. La partnership tra il club inglese e la casa d'abbigliamento tedesca avrà un valore complessivo di oltre 941 milioni di euro per dieci anni, appena quattro in meno di quanto l'intero calcio italiano incasserà in una stagione - la prossima - dalla vendita dei diritti televisivi. Nella classifica delle partnership commerciali i Red Devils balzano ovviamente al comando con introiti garantiti per un minimo di 94 milioni all'anno, più del doppio che la stessa Adidas versa nelle casse del Real Madrid (39 milioni) o del Chelsea (38). Staccatissime dallo United anche Arsenal (passata a vestire Puma per 39 milioni a stagione) e Liverpool (che supera i 30 milioni annui grazie all'accordo con la Warrior). E non tanto meglio va ai club legati alla Nike, col Barcellona fermo a 34 milioni (comunque un bel guadagno se paragonato ai 15 incassati dal Manchester City). E l'Italia? In Serie A comanda la Juventus che, proprio grazie al nuovo accordo con Adidas pronto a partire dalla prossima stagione (e valido per sei anni), potrà mettere a bilancio complessivamente quasi 30 milioni di euro all'anno, dieci in più di Milan (Adidas) e Inter (Nike). A distanza siderale invece la Roma che grazie al contratto siglato con la casa del baffo riceverà un compenso fisso di 4 milioni a stagione. A conti fatti, 90 in meno del Manchester United.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori