Una doppietta di Cristiano Ronaldo stende il Parma e la Juve allunga a +4 sull'Inter. Il portoghese sale a 16 gol, dieci nelle ultime sette partite disputate. Un gran tiro deviato da Darmian nel primo tempo per il vantaggio dei bianconeri, che si sono fatti riacciuffare da Cornelius al 10' della ripresa. Il pari dura poco: tre minuti dopo ancora Ronaldo, su assist di Dybala, segna il gol da tre punti e per la squadra di Sarri è 'mini-fuga'. Sottotono la prova di Kulusevski, promesso sposo bianconero, il Parma ha comunque impegnato l'avversario fino al fischio finale. I primi minuti di gioco non tradiscono le aspettative, con la Juventus impegnata a fare la partita e il Parma di D'Aversa ordinato e compatto in fase difensiva, pronto a lanciare in contropiede il tridente formato da Kurtic e Kulusevski a supporto di Inglese. Il primo pericolo per la porta di Sepe arriva all'8', quando Alex Sandro colpisce di testa spedendo il pallone in curva, tentativo bissato qualche minuto dopo dalla conclusione imprecisa di Ramsey. Il Parma interpreta il match con grande corsa, necessaria per limitare la squadra di Sarri: dove non arriva la squadra di D'Aversa ci pensa la sorte, che toglie di scena Alex Sandro al 21' per una problema muscolare. Con il passare dei minuti entra in partita Ronaldo, che al 24' costringe Sepe a un intervento provvidenziale per sventare la sua conclusione a colpo sicuro. Il Parma al 42' rinuncia a Inglese per uno scontro con De Ligt: con i ducali in 10, in attesa del cambio, arriva il gol di Ronaldo, un destro a rientrare deviato da Darmian, che mette fuori causa Sepe. Il Parma alza il ritmo e nascono le ripartenze bianconere, l'ultima al 45', conla conclusione di Ramsey che scheggia il palo mandando le squadre al riposo. Juventus aggressiva in uscita dagli spogliatoi, con il Parma schiacciato nella propria metà campo: Danilo su assist di Dybala costringe Sepe a rifugiarsi in angolo con l'aiuto del palo. Nel momento migliore, però, il Parma agguanta il pareggio con un preciso colpo di testa su angolo di Cornelius, che anticipa Ramsey e Ronaldo e supera Szczesny. Pareggio durato un attimo, il tempo di assistere al secondo gol di Cristiano Ronaldo su assist di Dybala, diagonale imprendibile per Sepe. Nonostante il vantaggio, Sarri sostituisce Ramsey con Higuain, schierando il tridente "pesante": cambio che schiaccia ancora di più il Parma nella propria metà campo, capace comunque di rendersi pericoloso al 34' con Hernani e Kurtic dalla distanza. Con i ducali a caccia del pareggio, si aprono gli spazi per il contropiede bianconero: Ronaldo sfiora la tripletta al 45', trovando la risposta di Sepe. Nonostante la sofferenza nel finale, tre punti pesantissimi per la Juventus; al Parma l'onore delle armi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.