AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2019 - 10:38
La 'Joya' (il gioiello) Dybala torna a luccicare anche in veste di goleador: la doppietta dell'argentino rimonta il vantaggio della Lokomotiv Mosca dopo 50' di laboriosa e faticosi tentativi e la Juventus dà una mazzata alle speranze dei russi, facendo un balzo verso il passaggio del turno. Il primato del gruppo D diventa un affare a due tra i bianconeri e l'Atletico Madrid. La capolista russa fa il suo dovere ma alla fine ha ragione la Juve, sempre paziente e corretta in corsa da Sarri che per quasi un tempo intero mette insieme Ronaldo, Dybala e Higuain trovando la formula vincente. Sarri rinuncia al trequartista classico - Ramsey ai box, Bernardeschi in panchina, e a supporto di Ronaldo e Dybala, preferito a Higuain, inserisce a sorpresa Bentancur. In pratica l'uruguaiano non potrà mai, nella partita, interpretare un ruolo da trequartista, contro la "densità difensiva" del Lokomotiv, giustamente messa in evidenza alla vigilia da Sarri. La capolista del campionato russo conferma una compattezza esemplare in fase difensiva, che costringe la Juventus a cercare l'aggiramento, manovra che riesce bene solo con Cuadrado sulla fascia destra. Howedes, una meteora in bianconero - 3 partite due anni fa prima di ripartire da Torino - risolve all'inizio le situazioni più spinose. E' il tedesco a murare un destro di Cristiano Ronaldo che al 20' manda alto, con un tocco di sinistro, un invitante cross di Cuadrado. CR7 scarica poi un destro centrale tra le braccia di Guilherme. Bonucci non trova il tempo per mandare in rete una punizione di Pjanic (23') per fallo su Cuadrado. La Lokomotiv preferisce concentrarsi sulla fase difensiva e spinge in avanti pochi uomini. Ma riesce a trovare il varco su una palla spizzata a centrocampo che arriva a Miranchuk: il centrocampista si incunea tra Bonucci e Alex Sandro, serve Joao Mario: il tiro dell'ex interista è respinto da Szczesny, ma piomba ancora Miranchuk che spedisce il pallone sotto la traversa. C'è un brivido per la gamba destra un po' troppo alta in acrobazia di Ronaldo: colpo alla testa del portiere Guilherme che resta a terra ma, dopo i soccorsi, riprende il suo posto. Al 3' st, Sarri cambia Khedira con Higuain, mischiando le carte. Dybala diventa il trequartista dietro Ronaldo-Higuain . La prima occasione del tempo è per Idowu che soffia palla a Matuidi ma, una volta vicino all'area bianconera, affretta il tiro cercando un pallonetto impossibile. La ordinata diga del Lokomotiv sembra reggere, Sarri cambia un altro tassello, mettendo Rabiot al posto di Matuidi (20'st). Higuain si porta sul destro, con un palleggio sopraffino, il pallone per il tiro sul palo più lontano, fuori di una spanna. Un assist scucchiaiato da Alex Sandro dà la seconda palla-gol consecutiva al Pipita: l'argentino la piazza di testa, con Guilherme sorpreso, ma la mira è sbagliata. Poco dopo Dybala, dopo uno scambio con Cuadrado, azzecca il sinistro imparabile e pareggia. Un paio di minuti e la 'Joya' bianconera replica: staffilata di Alex Sandro, vola a respingere Guilherme,il sinistro angolato di Dybala è un disegno geometrico perfetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.