Una doppietta nel finale di Federico Chiesa regala i quarti di Coppa Italia alla Fiorentina, che batte il Torino nel suo stadio e lo elimina dalla competizione. Una punizione dura per i granata, battuti 2-0 dopo aver tenuto il pallino del gioco per tutto il secondo tempo, seppur nel contesto di una partita equilibrata: due frustate in contropiede finalizzate dall'attaccante viola hanno fatto la differenza in un match in cui anche il Var ha avuto un ruolo chiave. Sia per la squadra di Pioli, non concedendo un rigore al 20' per presunto fallo di mano di Meité in area di rigore, sia per il Torino, che si è visto annullare il gol del vantaggio di De Silvestri per fuorigioco. L'esordio di Muriel nella viola coincide dunque con una vittoria pesante, anche se il colombiano non convince ancora del tutto. E infatti la Fiorentina, brava a resistere al Toro nel secondo tempo dopo essersi vista negare il gol in due occasioni da Sirigu nel primo, cambia volto quando al suo posto entra Simeone. 'El cholito' spacca la partita, favorendo il vantaggio di Chiesa al 42' della ripresa, bucando la difesa sino a quel momento impeccabile del Torino. Squadra muscolare, quella di Mazzarri, con un centrocampo difficile da superare ma con poche idee, ed un attacco nel quale capitan Belotti si batte come un danno ma fatica a trovare il gol. Zaza si fa male in allenamento, e non è neanche in panchina, dove non si sono le alternative ad un Iago Falque non ispiratissimo. Partita corretta, nonostante le cinque ammonizioni, che si accende con il Var al 18' del primo tempo, quando l'arbitro Abisso chiede aiuto alla moviola per un tocco di mano di Meitè su cui la Fiorentina chiede il rigore, poi non concesso. Le occasioni sono poche da entrambe le parti. Una girata al volo di Belotti che finisce alle stelle, una serpentina di Muriel con assist per Chiesa, fermato in anticipo da Aina. Poi sale in cattedra Sirigu, che neutralizza una insidiosa conclusione di Veretout (42') e devia in angolo un tiro di Mirallas (47'). La musica cambia completamente nella ripresa, col Toro che attacca a testa bassa e in pochi minuti confeziona tre occasioni da gol con Iago Falque e Belotti. Ci pensa poi De Silvestri a illudere i tifosi granata, con un colpo di testa alto. Il terzino è di nuovo protagonista al 34': suo il gol annullato per fuorigioco, confermato dalla Var dopo una lunga attesa. La gara sembra destinata ai supplementari e invece arriva il vantaggio della Fiorentina con Chiesa, che poi sfrutta un errore di Lyanco, entrato al posto di N'Koulou, per chiudere la partita col raddoppio. L'azione era partita da un presunto fallo su Rincon, ma a riguardare le immagini sembra tutto regolare. La pensa così anche l'arbitro Abisso. La Fiorentina festeggia, il Toro si dispera. L'Europa dovrà passare dal campionato, ma per arrivarci servirebbe qualche aiuto dal mercato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.