Il Napoli si diverte a Torino e aggancia provvisoriamente in testa la Juve, si dispera invece la Roma che perde nettamente a Bologna ed entra in una crisi profonda che potrebbe costare la panchina a De Francesco. Per la gioia della Lazio, che prosegue la sua rincorsa abbattendo il Genoa, e si prepara al derby di sabato prossimo con il morale a mille. L'Udinese vince con merito in casa del Chievo e si porta nei quartieri alti della classifica. La serie A, nel formato sempre più spezzatino,vede già come echi lontani la nuova prodezza in recupero dell'Inter, la fresca vena di Sassuolo e Parma, ma gli argomenti domenicali riguardano un Napoli spumeggiante, la doppia vittoria dei fratelli Inzaghi, ma soprattutto una Roma inghiottita in una regressione sempre più cupa. Il Milan, nonostante la buona vena di Higuain e Bonaventura, si fa imporre il pareggio dall'Atalanta a S.Siro. Oggi fa bella figura il Napoli: Ancelotti modella la sua nuova squadra con aggiustamenti che impreziosiscono la qualità dell'organico. Il Toro viene annichilito dalle puntate ficcanti di Verdi e Insigne che stroncano i granata all'inizio dominando senza tregua. Poi un ingenuo rigore procurato da Luperto, e trasformato da Belotti, riapre la gara per poco. Ci pensa ancora un ispirato Insigne a ripristinare la distanza e a confermare che al momento e' proprio il Napoli di un serafico Ancelotti la più accreditata vice-Juve, che sfidera' sabato prossimo. Profondo giallorosso a Bologna: spaurita, insicura, schierata con scarso criterio, la Roma annaspa e naufraga resuscitando la formazione di Pippo Inzaghi che non aveva ancora segnato un gol. Ne fa due, sfiorandone altri mentre i giallorossi attaccano con poco senso, sembrano svuotati di energie e molli. Stavolta di Francesco prova Marcano esterno, inserisce Kluivert, ma nessuno si smarca, gli inserimenti sono farraginosi, Dzeko e' troppo solo e molto nervoso. Una prodezza di Mattiello da posizione impossibile spiana la strada al Bologna, che non fatica neanche troppo a contenere i disordinati attacchi giallorossi. Nella ripresa contropiede di Falcinelli, apertura a Santander che raddoppia. Poi tanta foga e zero risultati, la Roma vaga per il campo col peso di una crisi che ha gia' compromesso le sue ambizioni di partenza. Di Francesco sembra non avere piu' in mano la squadra. Tutt'altra musica all'Olimpico: come il Napoli la Lazio comanda il gioco annichilendo il Genoa, passa due volte con Caceido (confermato da Inzaghi dopo il gol in Europa League) e con Immobile. Poi calo di tensione con errore di Acerbi e gol del solito implacabile Piatek, capocannoniere con 5 gol, e gol della sicurezza di Milinkovic-Savic e ancora Immobile. Nuova battuta d'arresto del Chievo che, dopo il risveglio con la Roma, ripiomba nella crisi: primo tempo senza emozioni, poi l'Udinese cambia passo e si invola con un'altra prodezza di de Paul (al quarto centro stagionale) e il sigillo di Lasagna.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.