Cerca

CALCIO. Gli scudetti della Juve? Sono 34. Un avvocato presenta denuncia

CALCIO. Gli scudetti della Juve? Sono 34. Un avvocato presenta denuncia
La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo  conoscitivo sulla Juventus a seguito di una denuncia presentata  dall'avvocato napoletano Angelo Pisani, presidente dell'Associazione  Noi Consumatori", sull'illegittima esposizione e pubblicità  ingannevole del logo con 36 scudetti da parte del club bianconero. Lo  rende noto lo stesso Pisani.Il legale nel ricorso ricorda che la Juventus è stata riconosciuta  dalla giustizia sportiva nel 2006 colpevole di "illecito associativo"  e quindi privata degli scudetti 2004-2005 e 2005-2006."Ciò nonostante - si legge - incurante della condanna subita e in  violazione dei fondamentali principi di trasparenza, buona fede e  correttezza, sul sito internet e sulle pagine istituzionali della  società in oggetto, nonché all'ingresso dell' Allianz Stadium di  Torino, in totale elusione e dispregio di tali provvedimenti e quindi  della Giustizia, tra i trofei vinti dalla squadra Juventina, viene  pubblicato lo scudetto raffigurante n. 36 titoli (con il numero 36)  mentre i titoli vinti sono in realtà 34. Quindi nessun altro numero,  può essere comunicato, esposto e pubblicizzato dalla Juventus nel  rispetto dei valori dello sport e dei provvedimenti delle Autorità  preposte".Pisani spiega che mostrare il numero di 36 scudetti "rappresenta  anche una fattispecie di pubblicità ingannevole e violazione delle  norme di diritto, oltre che essere pessimo esempio di elusione ed  arroganza in violazione dei valori sportivi e dei principi di lealtà,  etica, correttezza. Tutto questo, sotto gli occhi di tutti ed in  danno di ciò che il mondo sportivo dovrebbe rappresentare soprattutto  agli occhi dei più giovani, nonché per gli atleti e tifosi, increduli  a tutt'oggi del mancato intervento delle Istituzioni ed Organismi  preposti innanzi a tali fatti e condotte tutt'ora in corso".Nella denuncia di Pisani si ipotizza anche il reato di aggiotaggio,  perché la Juventus è una società quotata in borsa.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori